Si è da poco concluso HxGN Live 2019, l’annuale evento nel quale Hexagon fa il punto della situazione sulle sfide future e mette in mostra le proprie soluzioni a supporto delle imprese.
I dati: strumento per salvare il mondo incrementando il proprio business

Focus dell’edizione di quest’anno, come accennato dal CEO e Presidente Ola Rollén nel suo discorso di apertura, i dati e come un loro corretto utilizzo possa contribuire non solo a incrementare le opportunità di business ma anche a salvare il mondo ottimizzando il consumo di risorse. (Per maggiori informazioni clicca qui).
La tematica è stata ripresa anche da Norbert Hanke, presidente e CEO della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon, che nel corso del proprio intervento si è concentrato sul tema dalle fabbriche intelligenti, di come gli elementi che rendono le aziende “Smart” siano nascosti proprio in bella vista e sia solo questione di cogliere le opportunità adottando le soluzioni tecnologiche già disponibili e il giusto mindset.
HxGN Live: anche un momento di aggiornamento
Parallelamente alle sessioni generali molti gli interventi dal taglio più tecnico che hanno esplorato i settori più innovativi della moderna industria, come ad esempio il mondo della simulazione e dell’additive manufacturing, e hanno illustrato le principali novità dei prodotti Hexagon.

Prodotti che è stato possibile ammirare in “The Zone” l’area nella quale sono stati esposte le soluzioni di tutte le varie business units del gruppo: dal Geosystem al PPM, dal Geospaziale al building e, naturalmente, Manufacturing Intellicence.
Resta aggiornato
Leggi i numeri di settembre delle nostre riviste per tutti gli approfondimenti.