HVK consulenze metrologiche per un più efficiente controllo dimensionale
L’improvvisazione è quanto di meno redditizio nelle attività produttive ed imprenditoriali in genere. L’aspetto commerciale viene gestito con applicazioni e programmazioni per il marketing, gli acquisti sono regolati ed ottimizzati da strumenti regolamenti e verifiche pressanti. L’ingegneria pianifica e studia i prodotti mediante applicazioni e metodi rigorosi che consentono alla produzione di essere efficiente e controllata fino al minimo particolare.
Al contrario, il controllo dimensionale, che certifica e presenta il lavoro effettuato dall’intera struttura aziendale, è di rado pianificato adeguatamente; i tempi di collaudo vengono sottostimati, i metodi sono raramente progettati ed i risultati sono spesso scritti invece che presentati.
HVK Srl si propone nell’affiancamento dei propri clienti per aiutarli nella definizione dei tempi e dei metodi più adeguati.
Rendere efficiente e poco dispendioso il controllo dimensionale è un’attività che va oltre le scelte dello strumento adeguato, del metodo utilizzato e della previsione del tempo necessario; La sua corretta preparazione riduce, se non annulla, il rischio di imprevisti, contrattempi e ritardi, aumenta la serenità e gli spazi per una migliore presentazione dei risultati e migliora i rapporti con i clienti, riducendo le occasioni di attrito.
HVK fornisce consulenze e servizi per la razionalizzazione e la pianificazione delle attività metrologiche.
Informazioni ed elenco dei servizi sono disponibili sul sito web dell’azienda.
Verisurf, il software di misura, reverse engineering, CAD/CAM
I software di misura sviluppati per le machine di misura portatili (PCMM) hanno avuto, negli ultimi anni, uno sviluppo notevole in direzioni inattese, divenendo performanti oltre ogni attesa; interfacce libere per la maggior parte degli strumenti portatili, uniformano il loro utilizzo al di là delle tipologie e delle marche dell’Hardware adoperato. Tali interfacce risultano immediatamente efficienti per le CMM manuali e gli ultimi sviluppi rendono utilizzabili con buona gestibilità anche quelle CNC.
Nel caso del software Verisurf, oltre alla misura nella forma nota a tutti gli utilizzatori dei più comuni strumenti di misura, è presente un tool per la verifica immediata del particolare rispetto alla matematica, che consente assemblaggi e regolazioni rapide e precise, non solo di punti e geometrie, ma anche di forme libere e complesse.
Il modulo di analisi consente, oltre all’usuale gestione dei riferimenti, la verifica dei particolari secondo condizioni multiple e complesse, nonché il confronto immediato dei risultati nelle differenti condizioni.
Il modulo di Reverse Engineering del software Verisurf, consente di disegnare la matematica dei componenti misurati a partire da nuvole di punti, geometri, sezioni e rilievi misti. Le capacità di elaborazione, la completezza e la continua manutenzione dell’ambiente CAD è garantita dalla piattaforma su cui il software Verisurf è costruita: Mastercam, software CAD/CAM, base e completamento delle capacità della suite di prodotti.
Tutto ciò rende Verisurf l’unica suite software capace di misura, reverse engineering, CAD e CAM con strumenti di misura fissi, portatili e scanner.