Tornio Takisawa TS-5000 dotato di asse Y

Condividi

Il tornio Takisawa TS-5000Y è una soluzione avanzata per lavorazioni meccaniche di precisione, ideale per settori come automotive, aerospace e medicale. Dotato di un asse Y, permette operazioni complesse come tornitura e fresatura in un unico ciclo, riducendo i tempi di lavorazione e migliorando la precisione.

Il mandrino ad alta potenza, con una velocità massima di 4.000 giri/min e una potenza di 18,5 kW, garantisce ottime prestazioni anche su materiali difficili. L’integrazione dell’asse Y consente di eseguire forature e fresature fuori asse senza riposizionare il pezzo, migliorando l’efficienza e riducendo gli errori. Con l’asse C e la torretta motorizzata a 12 stazioni, la macchina offre massima flessibilità nelle operazioni.

Gli aspetti fondamentali della macchina sono:

  • Mandrino ad alta potenza: velocità massima di 4.000 giri/min e potenza di 18,5 kW, ideale per lavorare materiali difficili.
  • Asse Y integrato: consente operazioni di fresatura e foratura fuori asse senza riposizionare il pezzo, riducendo tempi e migliorando la precisione.
  • Asse C: permette un controllo completo dell’orientamento del pezzo durante la lavorazione.
  • Torretta motorizzata a 12 stazioni: elevata flessibilità con possibilità di montare utensili di fresatura, tornitura e foratura.

Il tornio Takisawa TS-5000Y è ideale per lotti medio-grandi e lavorazioni complesse, offrendo un’eccellente combinazione di precisione e velocità. Con questa macchina, le officine meccaniche possono migliorare la produttività e affrontare le sfide della produzione moderna con una soluzione affidabile e versatile.

Articoli correlati

L’articolo vuole fornire alcuni spunti di riflessione utili alle aziende operanti nel settore della fresatura per pensare o ripensare alle […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]

Dal calcolo della pressione di taglio alle strategie avanzate di fresatura, un e-book essenziale per ridurre i consumi energetici nelle […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]