Iscrizioni aperte per l'”Explore Talks & Tech Tour”

Condividi

Explore Talks & Tech Tour

Explore Talks & Tech Tour si terrà il 25 febbraio 2020 dalle 18.30 alle 20.30 presso il Phygital HUB di GELLIFY a Casalecchio di Reno (BO).

L’evento mira a trattare, durante una tavola rotonda, l’analisi dei big data e l’implementazione dell’intelligenza artificiale.

Al termine della round table, la partecipazione al Tech Tour permetterà di “toccare” con mano alcune tecnologie di intelligenza artificiale e scoprire interessanti applicazioni aziendali.

A chi si rivolge?

Manufacturing Engineering, Innovation Manager, Chief Information Officer, Chief Technology Officer, Chief Data Officer, Data Scientist, Business Analyst.

Explore Talks

 

Chi interverrà

La tavola rotonda sarà moderata da Lucia Chierchia, Managing Partner @GELLIFY e da un esperto di Tecniche Nuove. Interverranno inoltre:

  • Ernesto Mininno che supporterà il pubblico nell’identificazione delle soluzioni di realtà artificiale più utili alle aziende.
  • Furio Camillo, esperto di data mining, porrà l’accento sull’importanza dei dati per il raggiungimento degli obiettivi aziendali e la gestione delle criticità.
  • Devrim di Finizio, illustrerà come l’AI adottata pervasivamente sia in fase di raccolta (sensori LiDar, videocomputing, weareable device) sia in analisi dei dati (machine learning, ecc…) è alla base di soluzioni di successo per lndustry 4.0. Live Show con un sensore LiDAR.

Tech Tour

A termine della tavola rotonda saranno illustrate le seguenti applicazioni:

  • Ernesto Mininno presenterà Kimeme, la prima e unica piattaforma software on-demand flessibile e intuitiva per l’ottimizzazione in applicazioni multisettoriali. Grazie all’Intelligenza Artificiale, applicata a sofisticati algoritmi di ottimizzazione, permette di raggiungere nuovi livelli di efficienza, risparmiando tempo e risorse.
  • Stefano Da Col spiegherà come i dati possono guidare le decisioni aziendali attraverso casi di studio reali.
  • Claudio Berti mostrerà come utilizzare il riconoscimento delle immagini per identificare automaticamente oggetti e difetti nelle fabbriche.
  • Giusuppe Giordano illustrerà come grazie al monitoraggio in tempo reale e alle tecnologie innovative basate su algoritmi predittivi, Enerbrain controlla i sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e aria condizionata) offrendo agli edifici la capacità di ottimizzare il consumo di energia, le condizioni meteorologiche e l’occupazione dello spazio delle persone.
  • Devrim di Finizio con la sua tecnologia a sensori a infrarossi esporrà come sia possibile monitorare all’interno delle fabbriche i movimenti delle persone e le azioni in totale anonimato.

Non perdere l’occasione!

 

Hai bisogno degli strumenti giusti per intraprendere la trasformazione digitale della tua azienda?
Aggiornati consultando la Libreria DIGITAL TOOLS del portale INDUSTRIE 4.0.

Tag:

Articoli correlati

MECSPE, la più importante manifestazione fieristica in Italia per l’industria manifatturiera 4.0, continua l’impegno al fianco di Pmi e associazioni […]

La prossima edizione della fiera MECSPE (www.mecspe.com), riprogrammata in autunno, si terrà per la prima volta nel nuovo polo fieristico […]

Con Sens-In l’innovazione non si ferma e diventa una chiave italiana per la ripresa, passando dalla gestione dell’emergenza alla strategia […]

Giovedì 29 ottobre, dalle ore 11.00 alle ore 12.30, verrà trasmesso con uno streaming gratuito il seminario dal titolo “Trasformazione […]