Camera di Commercio di Bologna
A chi è rivolto
Piccole e medie imprese, anche in forma di cooperativa, comprese le imprese artigiane, i consorzi e le società consortili di servizi e le società consortili miste, con sede operativa e/o legale nella provincia di Bologna
Finalità
Il bando intende cofinanziare la sezione speciale del Fondo centrale di garanzia finalizzata a favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese a beneficio delle attività nella provincia di Bologna.
Le Pmi potranno accedere alla Sezione Speciale del Fondo attraverso la rete dei Confidi per l’ottenimento di controgaranzie e cogaranzie sui finanziamenti con una durata non inferiore a 18 mesi e non superiore ai 60 mesi, concessi a copertura di spese destinate a interventi per l’internazionalizzazione, nel rispetto della normativa europea (in regime “de minimis”).
Sono ammesse le spese relative a:
– partecipazione a fiere estere;
– partecipazione a fiere internazionali in Italia;
– spese per analisi di mercato o di consulenza per piani di sviluppo all’estero;
– corsi di formazione professionale per operatori esteri;
– spese per programmi di formazione finalizzati all’internazionalizzazione;
– realizzazione, stampa e distribuzione di cataloghi, repertori, dépliant e materiale informatico in lingua estera;
– pubblicità effettuata all’estero su giornali, riviste specializzate, radio e televisione, web;
– workshop, conferenze ed incontri con operatori e giornalisti esteri;
– viaggio e soggiorno di operatori esteri in Italia;
– apertura sito internet (in lingua estera);
– realizzazione di una struttura a fini commerciali (purché si tratti di una struttura configurabile come singola, al fine di escludere il finanziamento di una rete distributiva);
– spese legali per protezione di marchi e royalties.
Non sono ammesse le spese relative ad investimenti produttivi all’estero, apertura di sedi commerciali e costruzione di reti distributive all’estero.
Scadenza
Non prevista
Contatto diretto: Camera di Commercio di Bologna, Piazza Mercanzia, 4 – 40125 Bologna: 051.6093111 (telefono) o 051.6093451 (fax)