Green Factory Losma, il futuro della filtrazione

Condividi

green factory

In occasione dell’ultima edizione della fiera Emo di Hannover, Losma azienda leader nella progettazione e costruzione di sistemi di filtrazione per l’industria, ha presentato una simulazione del primo impianto pilota, realizzato con logica Green Factory LIFE, un sistema rivoluzionario progettato per la depurazione e della sanificazione dell’aria in fabbrica.

Nel 2021, Losma si è aggiudicata un importante finanziamento LIFE da parte dell’Unione Europea.

Il progetto Green Factory è stato infatti premiato tra gli oltre 1.700 progetti che hanno bussato alle porte di CINEAAgenzia Esecutiva Europea per le Infrastrutture Climatiche e l’ambiente.

L’idea è quella di fornire un sistema integrato di sanificazione ambientale, che, attraverso una serie di rilevatori di qualità dell’aria distribuiti lungo tutto l’impianto, è in grado di monitorare costantemente i parametri di inquinamento dell’intero sito produttivo.

L’attività di ricerca punta ad abbattere i livelli di CO2, eliminare spore, muffe, odori, sostanze cancerogene, oltre che cariche virali e batteri presenti nell’aria durante i diversi cicli di lavorazione.

Il sistema di depurazione dell’aria prevede infatti una tecnica “ibrida”: la tecnologia PCO (Ossidazione fotocatalitica) integrata con la tecnologia UVC (irradiazione ultravioletta germicida).

green factory

L’integrazione con sensori IoT e i modelli predittivi che si stanno sviluppando attraverso l’utilizzo di una vera e propria dashboard di analisi dei dati rilevati sull’impianto, garantiranno maggiore efficienza dell’impianto, alti livelli di risparmio energetico e una manutenzione completamente predittiva e automatizzata.

Articoli correlati

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]

Un team di ricerca guidato dalla Cornell University ha sviluppato un metodo per ricavare l’oro dai rifiuti elettronici e utilizzarlo […]

Nonostante gli aerei siano tutto sommato responsabili soltanto di una minima parte delle emissioni di CO₂ che minacciano la salute […]

I chimici della Ohio State University hanno sviluppato un nuovo modo per catturare e convertire l’anidride carbonica in metano, trasformando […]