Per Favari Trasmissioni quasi cent’anni di esperienza nel settore della trasmissione di potenza, senza mai trascurare il valore tecnico dei prodotti commercializzati
Rendere disponibili soluzioni nella trasmissione di potenza per ogni problema applicativo. Questo è l’obiettivo di Favari Trasmissioni, realtà che, dal lontano 1925, è presente sul mercato delle trasmissioni meccaniche. Nata come Favari Macchine Utensili, l’azienda, fondata da Gianni Favari, Angelo Favari e Ludovico Strauss, assunse in seguito il nome Favari Variatori SpA e, nel 2005, divenne Favari Trasmissioni Srl.
Trasmissioni di potenza: fra tradizione e innovazione
Grazie a un’esperienza di quasi cent’anni, Favari Trasmissioni oggi propone soluzioni per la trasmissione di potenza puntando su un’ampia gamma di prodotti progettati per garantire ai clienti valore tecnico. Per garantire il massimo valore tecnico le aziende alle quali Favari si affida sono tra i leader nei loro rispettivi settori.
Prodotti di valore tecnico
Nella gamma di soluzioni commercializzate da Favari Trasmissioni rivestono molta importanza i seguenti marchi:
- Tandler con rinvii angolari, riduttori epicicloidali di precisione serie ServoFoox e serie P, riduttori ipoidali, fasatori meccanici, invertitori, innesti e disinnesti;
- Ringfeder/Tschan con giunti elastici, giunti lamellari e giunti a denti;
- PIV con variatori meccanici di velocità;
- Magnetic Technologies con giunti magnetici;
- IMS Gear con riduttori epicicloidali per piccole potenze;
- KBK con alberi di collegamento, giunti a soffietto, servo giunti.
- Favari è, inoltre, rivenditore ZIMM e propone un ampio assortimento di martinetti.
L’azienda ha personale tecnico qualificato addetto alla vendita e al supporto tecnico della clientela; si avvale di una propria officina per la riparazione e la revisione dei prodotti commercializzati e per le personalizzazioni richieste dalla clientela, progettando e realizzando componentistica speciale personalizzata.
Un partner affidabile e reattivo
«Un’esperienza recente – racconta Claudia Favari, titolare di Favari Trasmissioni – ci ha portati a realizzare, in collaborazione con un’azienda attiva nel settore siderurgico, un sistema ribaltatore. Il comando completo integra due martinetti Zimm Z-100 gestiti da un rinvio angolare Tandler attraverso i giunti a lamelle metalliche FV-Kupplung. La trasmissione è quindi azionata da un motore Zimm collegato attraverso una campana con giunto sempre di realizzazione Favari.
Il progetto si è rivelato davvero impegnativo, ma gli ostacoli tecnici sono stati brillantemente superati grazie all’esperienza del nostro ufficio tecnico e alla qualità dei prodotti delle nostre rappresentate».
L’ officina Favari
Favari Trasmissioni ha in dotazione un parco macchine composto da macchinari a controllo numerico (CNC) e tradizionali. È specializzata nelle lavorazioni meccaniche conto terzi di tornitura, fresatura e stozzatura. Produce, su disegno del cliente, particolari per piccole, medie e grosse serie. Su richiesta, esegue anche lavorazioni senza minimo d’ordine e particolari unici.
L’officina da anni si occupa anche di svolgere assemblaggi in serie di piccoli e medi lotti, grazie all’esperienza e alla prontezza degli operatori. L’azienda soddisfa urgenze in 24 ore, disponendo di un magazzino prodotti standard in pronta consegna. Oggi più che mai questo servizio è motivo di sicurezza per le aziende che si affidano a Favari. La mancanza delle materie prime ha costretto a ritardi molte aziende e ancora oggi i ritmi sono dettati dalle disponibilità. Favari si impegna a prevedere le necessità dei clienti e del mercato. Tra i settori in cui sono impiegati i prodotti Favari rientrano tessile, automazione, industria della carta e della stampa, automotive, nucleare, farmaceutico, ma a queste aree se ne affiancano molte altre.
Verso il futuro
Favari Trasmissioni affronta il futuro con lo stesso impegno che ha accompagnato l’azienda nella sua lunga storia, affidandosi alla competenza tecnica di Maurizio Torresani e Davide Vavassori, all’esperienza di Claudia Favari e alle energie fresche, propositive e dinamiche di Thor Ladefoged che si è aggiunto nello staff di Favari Trasmissioni per dare impulso a nuove idee verso un’ulteriore crescita sul mercato.
Favari Trasmissioni non ha particolarmente risentito del caro-energia grazie all’adesione dal 2016 ai gruppi d’acquisto di Assolombarda che aggregano i consumi delle imprese e permettono un risparmio energetico.
Sempre in un’ottica di crescita, Favari Trasmissioni mette a disposizione la professionalità e l’esperienza dei propri tecnici specializzati per l’Istituto Salesiani di Milano, un’eccellenza nella didattica e nei percorsi di alta formazione. Gli allievi sono formati nell’applicazione e utilizzo di metodologie di base e di strumenti che consentano loro di svolgere in autonomia attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici.
Infine, non bisogna dimenticare che lo Studio Plimsoll, che analizza la performance, il valore e la salute finanziaria delle principali 400 imprese attive nel settore cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione ha posto Favari Trasmissioni tra le migliori imprese del settore per fatturato, vendite e salute finanziaria.