Gli smart locker sono quei grandi armadi, simili alle cassette di sicurezza di una banca, con tanti sportelli di dimensioni diverse e un pannello centrale simile a un Bancomat, con schermo e tastierino numerico.
Il contesto
Viviamo nell’era dell’e-commerce, dove i corrieri devono gestire una miriade di pacchi, i quali devono essere consegnati a domicilio celeramente. Da parte nostra, a volte, per riuscire ad esserci al momento giusto della consegna bisogna saper fare delle vere e proprie acrobazie. Senza dimenticare che non riuscire a ritirare un pacco incide sia sull’ambiente, che sul portafoglio.
A cosa servono gli smart locker?
Si ordina il pacco, si sceglie la posizione di uno smart locker, il corriere consegna senza problemi, vi manda un codice e voi, quando volete e potete, andate a prendere la vostra roba. Probabilmente li avete già visti nei piazzali di un supermercato o di un benzinaio. E se non li avete visti per strada, magari sono all’interno di una scuola, di un club sportivo o di un ospedale.
5 luoghi differenti in cui gli smart locker possono semplificare la vita
⇒Logistica interna
Nel pieno distretto della carta toscano c’era, e c’è ancora, una cartiera governata da una logistica perfetta, in grado di gestire senza intoppi l’arrivo di centinaia di grossi camion con la cellulosa e la carta da macero e di far partire altrettanti mezzi con le bobine di carta pronta.
Quello che non riuscivano a fare in maniera ottimale era la gestione dei piccoli acquisti, da un cacciavite elettrico per il reparto manutenzione alla cucitrice per l’amministrazione.
La grandezza dello stabilimento e la dislocazione frammentata delle varie responsabilità rendeva difficoltoso per il personale della reception smistare i vari pacchi o semplicemente avvisare la persona giusta del loro arrivo.
L’installazione di uno smart locker risolverebbe il problema: si imposta una procedura in modo che ogni persona abilitata a fare ordini riceva un avviso personale per ogni prodotto consegnato, in modo che possa ritirarlo personalmente presso la reception.
Gli altri luoghi
→centro direzionali
→supermercati
→ospedali
→casa
Per saperne di più sul funzionamento degli smart locker, su come si sceglie il modello più adatto per la propria realtà, sui costi di installazione e gestione e su come lo si implementa, vi consigliamo di scaricare un documento che descrive il caso pratico di una università.