La piegatura della lamiera è un processo largamente utilizzato in campo industriale. Nonostante sia di per se sostanzialmente semplice, presenta alcune problematiche che non sono ancora state completamente risolte, per esempio il problema del ritorno elastico. Alcuni ricercatori hanno sviluppato un metodo semi-empirico dove si raccolgono durante il processo di piega le informazioni relative alle proprietà del materiale in lavorazione. Attraverso le informazioni del materiale e le simulazioni FEM pre-caricate nel software della pressa, l’algoritmo fornisce il valore della corsa del punzone necessario per ottenere l’angolo di piega desiderato (considerando anche il recupero elastico).
Home » Possibile soluzione al problema del ritorno elastico?
Possibile soluzione al problema del ritorno elastico?
- 18 Giugno 2013
Condividi
Una risposta
Salve,
mi chiamo Antonio e sono un laureando in ingegneria industriale, presso il Politecnico di Bari. Poiché vorrei eßeguire la tesi sulla analisi della tensione durante il processo di formatura del nastro per la produzione del tubo elettrosaldato, potrebbe aiutarmi nell’eseguire una simulazione FEM.
Grazie
Saluti
Antonio
380-7563706
I commenti sono chiusi.