Nel Padiglione 4 di MECSPE (Fiere di Parma, 23-25 marzo 2017) sei filiere tecnologiche correranno per tre giorni producendo componenti destinati al motorsport con l’obiettivo di assicurarsi il titolo delle migliori prestazioni.
La rincorsa tecnologica CAD/CAM-macchina utensile–CNC-utensile e ausiliari sta permettendo da gigante sul fronte delle possibilità di lavorazione di parti e componenti, quando si tratta di mettere in campo le massime prestazioni per comprimere i costi, ridurre i tempi ciclo, ottimizzare la qualità e massimizzare i profitti.
A MECSPE, nell’area Motorsport, si riuniranno quindi alcuni tra i maggiori operatori nel campo delle lavorazioni ad elevate prestazioni, per trasmettere ai visitatori informazioni concrete sui più recenti strumenti da adottare per la competitività nel settore manifatturiero. Ma anche per effettuare un trasferimento tecnologico ai visitatori sullo stato dell’arte dei metodi avanzati di lavorazione.
L’apposito spazio vedrà presenti:
Lavorazione del titanio – iMachining e high-speed machining – Finitura con criterio di distribuzione dei punti – Lavorazione di fresatura trocoidale – Finitura con utensili a “barile” – Morphing, trimming e waving
Per maggiori info: mecspe.com