Estensimetria nella meccanica: misurare per innovare

Condividi

L’estensimetria è una tecnica fondamentale nell’ingegneria dei materiali e nella fisica strutturale, utilizzata per misurare le deformazioni superficiali delle strutture. Queste misurazioni sono cruciali per valutare l’integrità e la sicurezza delle strutture sotto carico. Gli estensimetri, o strain gages, sono dispositivi che, incollati sulla struttura da studiare, permettono di rilevare anche le più minime variazioni di deformazione.

Estensimetria: la proposta Luchsinger

La tecnologia avanzata degli estensimetri di Micro-Measurements, azienda rappresentata nel mercato italiano da Luchsinger, insieme alla loro capacità di operare in condizioni estreme, li rende strumenti indispensabili per l’analisi sperimentale delle sollecitazioni e per garantire la massima precisione nelle misurazioni. L’uso di colle speciali cianoacriliche o epossidiche assicura un incollaggio ottimale, fondamentale per ottenere risultati affidabili.

La serie C4A migliora la attività di simulazione e analisi effettuate nella la verifica strutturale di un progetto e il monitoraggio in tempo reale di strutture critiche. La configurazione pre-cablata permette di risparmiare tempo e costi di installazione. Viene infatti eliminata la fase di saldatura e garantita un’installazione affidabile anche in condizioni di campo difficili.

Altre caratteristiche e vantaggi di questa serie includono: conformità RoHS, saldatura senza piombo, protezione della griglia con incapsulamento in polimide e connessione diretta alla strumentazione di prova per un’installazione più rapida degli estensimetri. Gli estensimetri C4A vengono realizzati con la tecnologia Advanced Sensors di VPG: una tecnica produttiva rivoluzionaria che permette di ottenere tolleranze più strette e una migliore ripetibilità gage-to-gage.

Per approfondire ulteriormente l’argomento e scoprire come scegliere e applicare correttamente un estensimetro, è possibile consultare le note tecniche o partecipare ai corsi di formazione proposti da Luchsinger, che da oltre 60 anni si impegna nella diffusione dell’estensimetria in Italia.

Per maggiori informazioni: marketing@luchsinger.it

Articoli correlati