L’azienda in breve |
Ragione Sociale: ZurviT S.r.l. |
Regione e Città: Piemonte, Baldissero Canavese (To) |
Lavorazione principale offerta: torniture meccaniche di alta precisione conto terzi. |
Parco macchine: 13 torni orizzontali (da 20 a 350 mm); 6 torni verticali bimandrino (da 150 a 180 mm); 3 centri di lavoro a controllo numerico. |
Materiali lavorati e dimensione pezzi: acciai ed acciai speciali. Tornitura da barra tonda dal diametro 30 mm al 280 mm; eseguiti da spezzone, tondi fino al diametro 800 mm. |
Metrologia: apparecchi per controllo profili e controllo rugosità Mitutoyo; macchina a coordinate Coord 3; apparecchio per misurazioni lineari Trimos, comparatori, calibri a corsoio, dotazione completa di stativi per comparatori e minimetri, macchine di misura rugosità e contorno Mitutoyo, altimetri Trimos |
Settori applicativi: industriale, ferroviario, automotive, macchine utensili, carrelli elevatori, impianti eolici e macchine movimento terra. |
Certificazioni: ISO 9001:2015 rilasciato da Quality Certification Bureau |
Export: Europa (soprattutto Germania) e Stati Uniti |
Persone in azienda: 80 addetti |
Anelli per cuscinetti ed altri particolari torniti
ZurviT nasce 35 anni fa dall’iniziativa imprenditoriale di Dario Pescetto come azienda specializzata nella tornitura di precisione dal grezzo; col passare degli anni la produzione si è orientata sempre più verso la tornitura di anelli per cuscinetti a rotolamento in acciai speciali.
I suoi prodotti trovano applicazione in tutti i campi dove la precisione è un fattore determinante come ad esempio settore industriale, ferroviario, automotive, macchine movimento terra e pale eoliche.
La qualità delle lavorazioni fa di ZurviT un’azienda molto apprezzata sul mercagto tant’è che il fatturato nel 2016 si è attestato a circa 8 mln di euro; forte percentuale, circa il 90%, deriva dall’export principalmente verso Germania e USA.
Questi risultati hanno permesso all’azienda di internazionalizzare la produzione, aprendo uno stabilimento produttivo in Croazia per la lavorazione di componenti da barra dai 20 agli 80 mm di diametro
Macchinari e lavorazioni
ZurviT dispone di due reparti per la realizzazione delle forniture; il primo è destinato alla produzione di anelli con diametri esterni compresi tra gli 80 e i 350 mm, l’altro per diametri superiori.
L’officina dispone di una ventina di macchine utensili. Sono presenti torni orizzontali e 6 torni verticali bimandrino per i prodotti più voluminosi e 3 centri CNC.
Tutte le macchine sono al servizio di due concetti: flessibilità e rapidità operativa; spiega Stefano Balasini, responsabile del personale di ZurviT: “Non è raro che ci capiti di passare da una produzione a pezzo singolo a lotti numericamente più consistenti con la prerogativa di tempistiche sempre più brevi, alle quali dobbiamo far fronte mantenendo una qualità assoluta e senza compromessi“.
Qualità ZurviT
ZurviT possiede tutte le certificazioni necessarie per attestare la qualità delle proprie lavorazioni: la ISO 9001 rilasciata dal Quality Certification Bureau , la ISO TS 16949 specifica per il settore automotive e la ISO 14001 per l’impatto ambientale.
E’ tuttavia risaputo che le certificazioni non bastano; che l’azienda ponga grande attenzione sul risultato delle proprie lavorazioni lo si evince anche dal grande numero di macchinari e strumenti di controllo preposti.
Sono presenti due sale metrologiche fornite di profilometri, durometri e altre attrezzature per il controllo; è presente anche un’innovativa macchina di misura 3D per poter monitorare la qualità dei componenti di dimensioni fino a 1.200 mm di diametro.
continua a leggere a pag. 18 di Subfornitura News – aprile 2017
Se sei GIA’ abbonato accedi all’area riservata e continua a leggere clicca qui
Se NON sei abbonato vai alla pagina degli abbonamenti clicca qui