L’olio, che può essere sia minerale che sintetico, è il liquido generalmente utilizzato per la lubrificazione delle parti in movimento e per la trasmissione di energia. Analizziamo gli aspetti legati al rischio di incendio e alla sua tossicità.
Il ruolo dell’olio
Le caratteristiche principali dell’olio sono la viscosità, che influisce direttamente sull’attrito che incontra nel passaggio attraverso tubazioni ed apparecchiature, il potere lubrificante e la protezione contro la corrosione dei vari componenti. Inoltre, la sua capacità di asportare calore nei punti dove si generano perdite di energia consente di utilizzare motori molto piccoli rispetto alla potenza erogata, con buone possibilità di ripetere partenze ed arresti con elevata frequenza, senza necessità di accorgimenti particolari o sovradimensionati. L’olio ha sostanzialmente due funzioni: lubrificare e trasmettere energia meccanica.