White Paper | Azionamenti smart per la lavorazione delle materie plastiche

Condividi

azionamenti evoluti

L’utilizzo di inverter, detti anche azionamenti smart, consente di migliorare in maniera importante il rendimento globale, ad esempio, delle linee di stampaggio.

Azionamenti evoluti per la lavorazione delle materie plastiche

Nelle linee di lavorazione della plastica i motori non possono limitarsi a tenere in rotazione le coclee, ma devono vincere le resistenze del carico e, contemporaneamente, non creare torsioni distruttive.

L’inverter è in grado di variare la frequenza della tensione, consentendo, quindi, di variare la velocità di rotazione e l’intensità di corrente, garantendo il controllo preciso della coppia generata dal motore.

Si possono trarre benefici integrando azionamenti smart nella linea di produzione?

Nel White Paper sono approfonditi tutti i vantaggi di un processo di lavoro basato su tecnologie smart attraverso casi studio concreti.

Scaricando la tua copia gratuita potrai:

  • Approfondire le metodologie attualmente utilizzate per trasformare le materie plastiche
  • Scoprire i vantaggi e i problemi relativi all’uso di un sistema a coclea
  • Apprendere l’importanza degli inverter all’interno dei motori elettrici
  • Esaminare casi applicativi sviluppati da Elsa Solutions insieme a Control Techniques

Articoli correlati

Il metodo tradizionale, l’approccio pratico, l’approccio teorico, le problematiche e la soluzione di oggi con le tabelle precompilate Il calcolo […]

La trasformazione digitale guida ormai la crescita anche del mercato mondiale dei macchinari idraulici e la sua implementazione permette agli […]

Affronta la complessità in produzione con la flessibilità e la precisione dei centri di tornitura multitask Affrontare la complessità produttiva […]

La saldatura non è solo un processo, ma una competenza che, se padroneggiata, può trasformare il modo in cui gli […]