L’utilizzo di inverter, detti anche azionamenti smart, consente di migliorare in maniera importante il rendimento globale, ad esempio, delle linee di stampaggio.

Nelle linee di lavorazione della plastica i motori non possono limitarsi a tenere in rotazione le coclee, ma devono vincere le resistenze del carico e, contemporaneamente, non creare torsioni distruttive.
L’inverter è in grado di variare la frequenza della tensione, consentendo, quindi, di variare la velocità di rotazione e l’intensità di corrente, garantendo il controllo preciso della coppia generata dal motore.
Si possono trarre benefici integrando azionamenti smart nella linea di produzione?
Nel White Paper sono approfonditi tutti i vantaggi di un processo di lavoro basato su tecnologie smart attraverso casi studio concreti.
Scaricando la tua copia gratuita potrai:
- Approfondire le metodologie attualmente utilizzate per trasformare le materie plastiche
- Scoprire i vantaggi e i problemi relativi all’uso di un sistema a coclea
- Apprendere l’importanza degli inverter all’interno dei motori elettrici
- Esaminare casi applicativi sviluppati da Elsa Solutions insieme a Control Techniques