Gli iniettori serie avvitata di Asso

Condividi

ASSO ha recentemente ampliato la propria gamma di ugelli con la versione avvitata direttamente nella camera calda. Pensando a una molteplice richiesta di mercato e riduzione dei costi gestionali in genere, questa tipologia di iniettori completa la nuova serie PKX studiata per il settore packaging e la oramai affermata serie FLX.

I sistemi a canale caldo con ugelli avvitati vengono forniti pronti per il montaggio e già cablati elettricamente.

Punti di forza di queste soluzioni sono la possibilità di realizzare il maggior numero di impronte nel minor spazio possibile e la loro specifica tipologia costruttiva che garantisce una completa tenuta meccanica anche in assenza di dilatazione termica. Questo rappresenta un ulteriore sicurezza in caso di avvio accidentale a freddo. L’area di tenuta fra ugello e piastra di distribuzione ottimizzata e garantita dalle scelte di progetto, compensa le elevate pressioni di iniezione durante i cicli produttivi. L’impiego di tali sistemi contribuisce alla semplificazione delle lavorazioni di realizzazione dello stampo.

L’utilizzo di questi iniettori in fase di progettazione stampo e le loro dimensioni in termini di spessori, comporta di dover tener conto della lunghezza minima vincolata dalla distanza dal centro stampo così da compensare la dilatazione termica del sistema a canale caldo.

Tag:

Articoli correlati

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

MECSPE 2025: Convegno organizzato da www.automazionenews.it Dall’AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali 5 marzo dalle ore 14:00 […]

Anche quest’anno Mecspe si è confermato un appuntamento irrinunciabile per igus Italia, come testimonia il Country Manager Divisione sistemi per […]