Come tagliare la lamiera

Condividi

tagliare la lamiera

Quasi ogni processo produttivo che interessa un foglio di lamiera passa attraverso a una fase di taglio. La domanda sorge spontanea: quale tecnologia risulta la più adatta per tagliare efficacemente la lamiera? 

L’attuale tecnologie rende disponibili alcuni processi tra cui ne abbiamo selezionati alcuni: la cesoiatura che per quanto un procedimento tradizionale sta riscoprendo un nuovo futuro grazie all’impiego di nuovi materiali. Il taglio laser sta giocando da anni un ruolo da protagonista; in quali situazioni si rileva una scelta vincente? Quali sono gli sviluppi ai quali si potrà assistere in futuro? Il plasma invece, benché tecnologia ampiamente collaudata, sta subendo importanti miglioramenti. Molto interessante è la possibilità di tagliare il metallo senza alterarlo termicamente e senza essere vincolari a forme prestabilite grazie all’impiego di getti d’acqua e polveri abrasive: questo è quanto viene permesso dal waterjet che dimostra grande flessibilità anche se non una diffusione così capillare.

Focus taglio della lamiera

Non solo un confronto tra le varie tecnologie per capire pro e contro di ogni processo ma anche interessanti interviste ai protagonisti del settore per capire quali sono le attuali potenzialità e gli sviluppi nel cassetto dei vari produttori e un’interessante rassegna sulle migliori soluzioni per ogni lavorazione.

Articoli correlati

TCI Cutting | Rage Cut 2.0®. Taglio laser ultrarapido di grandi spessori Rage Cut 2.0®.Aumenta la velocità di taglio fino […]

La piegatura è un processo molto importante e delicato, dove confluiscono i semilavorati spesso tagliati laser a ritmi davvero elevati, […]

Le TruBend Center di TRUMPF sono centri di piega automatici o semi-automatici. Comunemente associati a impianti di pannellatura, consentono la […]

Un nuovo processo “esplosivo” di produzione dell’acciaio promette di generare metallo fuso in pochi secondi e di ridurre le emissioni. […]