Il mondo Rittal di scena al Sacchi Automation Forum

Condividi

sacchi automation forum 2015Rittal è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prima edizione del Sacchi Automation Forum, evento esclusivo ideato per far conoscere e approfondire tutte le novità del mondo dell’automazione industriale.

La fiera-convegno si terrà il 16, 17 e 18 settembre 2015 presso l’Autodromo di Monza. All’evento sarà possibile scoprire nuovi prodotti e soluzioni, novità e tendenze del settore e partecipare a una cospicua agenda di trenta convegni e workshop dedicati a due tematiche portanti: la sicurezza e l’efficienza energetica delle macchine e dei sistemi di produzione .

Rittal si presenta a questo importante evento portando con sé tutta la sua esperienza nell’ambito della progettazione degli armadi di comando. In particolare, proseguirà il lancio del nuovo condizionatore, dotato di tecnologia ibrida, Blue e+, già presentato in occasione della scorsa SPS IPC Drives. Allo stand non mancherà il TS 8, che con oltre 10 milioni di esemplari installati è riconosciuto in tutto il mondo come l’armadio per quadri di comando di maggior successo, e tutti gli altri prodotti specifici per il settore, quali l’armadio monoblocco SE 8free-standing”, una soluzione con risvolti molto interessanti in termini di praticità, economicità e rapidità di installazione, le cassette EHEDG in acciaio Hygienic Design e altre diverse tipologie di cassette AE, KL, KS. Infine, nell’area riservata all’information technology, sarà esposto l’armadio TS IT.

All’interno del suo stand, Rittal predisporrà anche una postazione software dove verranno illustrati i tool di progettazione e i diversi configuratori.

La partecipazione all’evento è gratuita. Per iscriversi è possibile visitare il sito http://www.sacchiautomationforum.ite completare la registrazione.

Articoli correlati

Per gli attuatori, soprattutto quelli lineari, prestazioni vita e affidabilità di componenti e sistemi pneumatici dipendono in modo significativo dal […]

Innovazioni nella lavorazione dell’alluminio: il programma di fresatura PCD Horn. Horn, produttore di utensili di precisione con oltre tre decenni […]

Innovazioni nel design, integrazione dell’AI per l’ottimizzazione dei motori e metodologie emergenti che stanno rivoluzionando la sostenibilità e l’efficienza delle […]

Il decreto transizione 5.0 ha imposto nuove sfide ai costruttori di macchine, in particolare riguardo al risparmio energetico. Come ha […]