Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia
A chi è rivolto
Micro, piccole e medie imprese della provincia di Brescia
Finalità
I contributi sono concessi per finanziare gli investimenti, realizzati e pagati nel periodo dal 1/07/2015 al 31/10/2016, e finalizzati a sostenere i costi sostenuti presso Centri di Ricerca (CRTT) – il cui accreditamento nel sistema QuESTIO della Regione Lombardia è stato completato ed ottenuto alla data del 31/12/2014 – dalle micro Pmi bresciane operanti in tutti i settori economici, per le seguenti tipologie di investimenti:
- attività di valutazione e analisi di pre-fattibilità, ovvero sviluppo di analisi e valutazioni tecnico/scientifiche su progetti innovativi. Tali studi e analisi sono sviluppati e intesi come propedeutici alla stesura di successivi progetti esecutivi, la cui piena realizzazione e predisposizione non fa comunque parte delle attività regolate dal contributo camerale;
- attività di assistenza tecnica e “problem solving”, ovvero tutte le ricerche mirate, ma anche studi e valutazioni, rispondenti ai bisogni di innovazione espressi dalle imprese.
Sono escluse dal contributo le spese relative a consulenze per servizi continuativi, periodici, o connessi alle normali spese di funzionamento dell’impresa (come la consulenza fiscale ordinaria, di servizi regolari di consulenza legale e le spese di pubblicità).
L’agevolazione concedibile è pari al 40% dell’investimento effettuato e pagato (periodo 1/07/2015 – 31/10/2016), al netto di IVA, fino all’importo massimo di 5 mila euro. Il contributo minimo è pari a 1.500 euro.
I contributi camerali non sono cumulabili con altre forme di beneficio (contributi, sovvenzioni, sgravi fiscali) dello Stato o di altri enti pubblici per la medesima iniziativa.
Scadenza
7 dicembre 2016
Contatto diretto
camera.brescia@bs.legalmail.camcom.it