
Si tratta di un processo la cui funzione è di proteggere i pezzi trattati dalla corrosione ambientale.
I pezzi da rivestire sono dapprima sabbiati per rendere la superficie rugosa; vengono poi immersi in una soluzione a base acquosa contentente zinco e alluminio in forma lamellare o, nel caso di pezzi complessi, vengono spruzzati con la stessa soluzione.
Segue poi la centrifugazione e la cottura del rivestimento a 300°C, che ne determina il fissaggio sui pezzi.
Sono possibili le applicazioni di sigillanti a base di Teflon® che migliorano significativamente le prestazioni del rivestimento, aumentandone le caratteristiche di durata e lubrificazione.
Svantaggi: nessuno.
Vantaggi: rivestimento duttile, adatto a particolari sottoposti a deformazioni elastiche, resistente al calore fino a 280°C.
Spessori tipici: 5 ÷ 15 µm.
Durata in nebbia salina secondo norma ISO 4042:
- Geomet® 321 A (5-7 µm) > 500h
- Geomet® 321 B (8-10 µm) > 1000h (con applicazione di sigillante a base di PTFE)