L’evoluzione delle tecnologie e la pressione competitiva sta spingendo i costruttori di macchine e impianti per la produzione di stampi e gli stampisti stessi ad adottare rapidamente tecnologie Industry 4.0 sia per nuove installazioni sia per interventi di revamping. In tale contesto il piano nazionale per l’Industry 4.0 premia, con super ed iper ammortamenti, le aziende virtuose che acquisteranno o riammoderneranno macchine in logica 4.0, impegnandosi a connetterle in modo integrato con i loro nuovi o esistenti sistemi informativi. Alleantia propone, a questo scopo, i propri potenti software denominati IoT Server che permettono, in modo facile, economico e assolutamente plug&play, di collegare in pochi secondi qualsiasi dispositivo industriale come CNC, PLC, robot, sensori, contatori di energia o inverter, per rendere macchine e impianti “4.0” senza dover modificare gli asset produttivi e i sistemi di controllo esistenti. Tramite le funzioni aggiuntive degli IoT Server, le soluzioni Alleantia permettono il broadcasting dei dati generati dalle macchine, in modo bidirezionale, controllato, certificato e sicuro relativamente all’intellectual property, alle applicazioni aziendali (ERP, MRP, PLM, CAM, CRM) e alle nuove applicazioni distribuite sulle piattaforme cloud che si stanno affermando, come per esempio quelle di Microsoft, SAP, Dassault Systèmes, GE, HPE e IBM. Le soluzioni Alleantia permetteranno ai visitatori di MecSpe di accostarsi alle seguenti finalità. Lo Smart Product, ovvero le macchine che connesse alla sede del costruttore continuano a scambiarsi informazioni, arricchendosi di nuove funzionalità sviluppate sulla base dell’esperienza del costruttore stesso, che ne semplifica progressivamente l’utilizzo, aumentandone l’affidabilità e migliorando la qualità del servizio post-vendita. La Smart Factory, è il contesto naturale in cui le macchine vengono installate presso l’utilizzatore finale, che può beneficiare, in tempo reale, di una contabilizzazione analitica della produzione, della sua storicizzazione, di una più efficace pianificazione e gestione delle risorse aziendali. Alleantia presenterà, sempre in fiera, in anteprima nazionale, l’evoluzione dell’approccio verso sistemi cyber-fisici (CPS), estendendo, per prima sul mercato, il concetto dell’intelligenza cibernetica delle macchine industriali a quello dei collaborative cyber-social network (CCSN). Ciò conferisce a quest’ultime la capacità di interagire con la comunità opportunamente profilata dei propri utilizzatori attraverso un social network aziendale, eventualmente integrato con la propria supply chain.
Home » A MecSpe l’Industry 4.0 secondo Alleantia
A MecSpe l’Industry 4.0 secondo Alleantia
- 04 Marzo 2017
Condividi
Articoli correlati
- Fabio Boiocchi
- 10 Settembre 2021
Non in futuro ma oggi, i casi di utilizzo efficace delle tecnologie innovative di Realtà Aumentata nelle diverse Operations Industriali […]
- RedazioneMU
- 3 Febbraio 2020
Realizzata da IProd assieme a IBM e Alleantia, la soluzione AiProd integra funzionalità di intelligenza artificiale e permette il confronto […]
- RedazioneMU
- 27 Agosto 2018
Linari Automation propone una soluzione IoT per migliorare la produttività aziendale, senza la complessità di un gestionale. Linari Automation, grazie […]
- Cinzia Galimberti
- 21 Marzo 2018
Alleantia, azienda innovativa all’avanguardia nella Industry 4.0, partecipa dal 22 al 24 marzo al MECSPE di Parma (Pad. 4.1, Stand […]