C.B. Ferrari verso la Fabbrica 4.0

Condividi

C.B. Ferrari ha recentemente presentato in partnership con Bosch Rexroth la macchina A156, un centro di fresatura a 6 assi e 1 mandrino principale per la lavorazione completa delle pale delle turbine.

C.B. Ferrari, storica realtà di Mornago (VA), è specializzata a livello mondiale nelle fresatrici e centri di lavoro CNC a 5 assi di alta precisione, oltre a offrire una rinnovata gamma di macchine laser per operazioni di taglio, scavo e incisione.

Forte di 160 dipendenti qualificati e di una lunga tradizione nel settore della meccanica di precisione, progetta e produce internamente tutte le parti delle proprie soluzioni, compresi elettro-mandrini e tavole girevoli, garantendo nel tempo una straordinaria qualità e affidabilità.

Con oltre 4.300 macchine installate con successo in tutto il mondo e il sostegno di una fitta ed efficiente rete di vendita e di assistenza, C.B. Ferrari assicura ai propri clienti un supporto di alto livello alla produzione, nonchè l’ottenimento di risultati che rappresentano lo stato dell’arte in termini di precisione e prestazioni.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 104: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/7e7f438c7b88f7c889c168e0ee6d5a94.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]