Quella passione che odora di trucioli

Condividi

Luigi Coviello, fondatore e amministratore della M.C. S.r.l., con i figli Pellegrino (a destra), responsabile commerciale e Davide, responsabile di produzione.

Sarà anche vero che per affrontare le sfide del mercato globale per le piccole imprese quella dell’aggregazione sarà una strada obbligata. Ma la competenza, l’energia creativa e la passione palpabili in queste realtà è un qualcosa di unico che non vorremmo veder scomparire mai. La visita ad un’officina meccanica irpina rafforza questo auspicio.

Chi ha la fortuna di abitare in una casa con giardino ed ama il fai da te, oltre ad un tosaerba di sicuro avrà pure un decespugliatore, cioè
quell’attrezzatura usata per rifinire punti difficilmente accessibili ai normali tosaerba, come contorni di pali, alberi, muretti e marciapiedi. Di forma piuttosto semplice essa è sostanzialmente formata da un motore elettrico, un’asta in lega leggera, un’impugnatura con i comandi di accensione/spegnimento e da una testina rotante posta in fondo all’asta nella quale trova alloggio l’utensile da taglio, di solito costituito da un cordoncino flessibile.

Pur se ogni componente ha un ruolo di rilievo nel funzionamento del decespugliatore nella sua costruzione, è bene riservare una particolare attenzione alla testina portautensile dato che deve sostenere velocità di rotazione di diverse migliaia di giri al minuto. Attenzione, e parecchia, che di sicuro le ha riservato la M.C. S.r.l. di Manocalzati (AV), visto che proprio con una versione speciale di questo pezzo, di sua creazione, si è introdotta nell’universo delle lavorazioni meccaniche.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 30: http://www.macchineutensilinews.it/numeri/201312-dicembre/.

Articoli correlati

Mantenere un’officina pulita non è solo una questione estetica, ma si traduce soprattutto in una leva di efficienza e di […]

A un mercato che richiede precisione, efficienza e capacità di innovare, Formstampi risponde puntando su tecnologie, expertise e una gestione […]

Questo articolo tratta un problema che preoccupa molte aziende che operano nel settore delle lavorazioni meccaniche: le tensioni residue Attraverso […]

Una piccola particella, dura, con forma irregolare. Talvolta con spigoli affilati. Chi è? Il grano abrasivo. Il grano abrasivo è […]