CAM2 lancia il Cobalt Array Imager da 9 Megapixel

Condividi

cobalt-array-imager-9-mpCAM2 ha annunciato il lancio della versione ad alta risoluzione di Cobalt Array Imager, la soluzione metrologica progettata per applicazioni nell’ambito del controllo qualità, dell’automazione industriale e della verifica in-process (IPV).

Il nuovo modello da 9 MP è la scelta ideale per i produttori, in particolare negli ambiti automobilistico e aerospaziale, dove è necessario acquisire minimi dettagli e caratteristiche sui bordi e sulle superfici, comprese parti stampate, lavorate o incise.

L’elaborazione integrata rende il Cobalt Array Imager è un sensore intelligente. Questa caratteristica consente configurazioni a rete con un numero illimitato di dispositivi Cobalt. Le configurazioni a rete espandono l’area di scansione e offrono un’ispezione rapida e automatizzata di tutte le superfici di un oggetto, riducendo in modo considerevole il tempo di ciclo. I dati utilizzabili sono forniti come semplice risultato completo/non-completo o come mappa colorata che indica le lacune, molto facili da leggere.

Il portafoglio di Cobalt Array Imager di CAM2 è stato studiato per gli ambienti industriali e produttivi e può quindi essere utilizzato ovunque sia necessaria un’ispezione – ha affermato Joe Arezone, chief commercial officer di CAM2. La nuova versione a 9 MP ottimizza le già interessanti caratteristiche di Cobalt per le applicazioni che richiedono dati scannerizzati ad alta risoluzione e consente ai nostri clienti ulteriori opzioni per selezionare la versione più indicata alle loro esigenze“.

Articoli correlati

La riduzione dei pesi dei componenti è uno dei temi caldi dell’industria della trasformazione della lamiera. Una buona progettazione è […]

Vediamo insieme come uno standard di calcolo di alto livello, da mettere in pratica con uno strumento ad hoc, permetta […]

Normative, software, simulazione, metrologia e automazione. Sono molte le variabili che partecipano oggi all’impostazione di un ciclo di fresatura. Quale […]

Lo scorso 17 maggio si è tenuto presso il Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano il primo workshop dell’anno […]