Levio Valetti, Marketing Manager di Hexagon Manufacturing Intelligence Italia, e Cesare Cassani, Automation Technologies & Portable System Manager, illustrano le novità presentate dal gruppo Hexagon durante l’ultima edizione del MECSPE 2018, il più importante evento fieristico italiano dedicato all’industria manufatturiera. Completano la videointervista i commenti di Bruno Rolle, General Manager Commercial Operations Italy, e di Eric Vaudagna, Aftermarket & Operations Manager Commercial Operations Italy, sull’andamento del mercato e sui servisti post-vendita del Gruppo.
Tutta l’offerta di Hexagon Manufacturing Intelligence Italia in mostra al MECSPE 2018
Strumento di misura per ogni situazione
A fare bella mostra nello stand di Hexagon al MECSPE sono state naturalmente le macchine di misura. Il gruppo ha esposto tutte le principali soluzioni a partire dalla serie Global S, passando dalle macchine di misura a portale per il collaudo di superfici complesse fino ai sistemi multisensori e ottici. Non potevano mancare anche i bracci di misura, i sistemi di fotogrammetria ed i laser tracker per le misurazioni portatili.
Cavalcando l’onda della crescita
Ottima la risposta del mercato all’offerta di Hexagon. Il 2018 ha segnato un +20% sull’anno precedente e le prospettive per il 2018 sono altrettanto buone; ciò è sicuramente un segnale positivo della strategia del Gruppo che mette l’innovazione tecnologica e la soddisfazione del cliente, al centro. Quest’ultimo punto è sicuramente confermato dai servizi post vendita che Hexagon fornisce alla clientela: consulenza, formazione, certificazioni, calibrazioni e anche fornitura di materiale per affrontare picchi di lavoro costituiscono da soli il 40% del business dell’azienda in Italia.
Soluzioni per la Manufacturing intelligence
Essere in grado di produrre elaborare distribuire e rendere fruibili tutte le informazioni sulla produzione: questo è il reale significato di Manufacturing Intelligence. Ciò è possibile tramite i software Hexagon che supportano le aziende in tutte le fasi del processo produttivo: progettazione, simulazione, produzione, misura, controllo di qualità e di processo e, infine, integrazione di tali risultati con i sistemi di gestione aziendale.