Con la nuova piattaforma Eplan 2.6, gli utenti beneficiano di funzioni di ingegneria che possono essere facilmente integrate nei processi di lavoro di tutti i giorni, comprese tutte quelle feature per la progettazione delle morsettiere e la gestione dei dati di progetto, la rappresentazione di tubazioni per la progettazione fluidica e una migliore integrazione con l’ambiente IT dei clienti
Sono davvero numerosi gli aggiornamenti tecnici dell’ultima versione del software Eplan. Gli accessori utilizzati possono ora essere facilmente riportati durante la gestione e l’elaborazione delle morsettiere. Inoltre, i ponticelli definiti in automatico o manualmente sono subito identificabili. I team di sviluppo avranno anche la possibilità di visualizzare lo stato corrente del morsetto come è rappresentato nel navigatore. Non solo: una vista orientata alla connessione mostra rapidamente quali collegamenti sui morsetti sono ancora liberi e quindi fruibili.
Nella gestione struttura, alcune strutture possono essere ricercate e riviste durante l’esecuzione dell’intero progetto, il che semplifica notevolmente il lavoro di supervisione. La definizione della sequenza delle pagine per le stampe o generazione del PDF è stata sensibilmente perfezionata, al fine di restituire risultati più veloci.
La progettazione idraulica e pneumatica, sia per il raffreddamento che per la lubrificazione, richiede l’uso di tubi o tubi flessibili per il trasporto di aria o olio. Eplan Fluid Professional, che comprende anche Eplan Pro Panel Add-on, consentirà la simulazione di tubazioni e tubi flessibili idraulici direttamente in 3D per avere un layout completo.
La gestione dei diritti degli utenti Eplan è infine stata ampliata con il supporto per Active Directory. Anche l’uso di SQL è stato reso più intuitivo, con la selezione del database tra una lista di quelli a disposizione.