TSP continua a estendere la propria offerta nel settore del Fastener, affiancando ai perni a saldare, prodotto storico dell’azienda, anche gli autoaggancianti. Questa evoluzione, avviata circa due anni fa, risponde direttamente alle richieste del mercato, consentendo ai clienti di disporre di una gamma ancora più completa di soluzioni per il settore della lavorazione della lamiera. TSP ha trasformato questa esigenza in un’opportunità, introducendo progressivamente nuove tecnologie che hanno portato l’azienda, già specializzata nella produzione di prigionieri, perni e boccole a saldare conformi alla norma EN ISO 13918, a presentare le presse automatiche per autoaggancianti serie P-S524-1E.
Tecnologia avanzata per l’assemblaggio efficiente
Le nuove presse automatiche per Fastener autoaggancianti di TSP si distinguono per la capacità di ottimizzare il processo di assemblaggio della lamiera, garantendo vantaggi produttivi tangibili in termini di riduzione della manodopera necessaria e minimizzazione degli scarti. Più nel dettaglio, queste presse per inserti sono dotate di caricatore automatico, offrono prestazioni avanzate con un range di pressione compreso tra 2 e 53 kN, una profondità dell’incavo di 600 mm e un’altezza dello stesso di 400 mm. Le macchine, progettate con una corsa del punzone di 200 mm e una precisione nella pressione del ±1%, integrano un innovativo sistema idraulico con servomotore.
Quest’ultimo consente un risparmio energetico del 70% rispetto alle tradizionali soluzioni pneumatiche, combinando sostenibilità ed efficienza operativa in un unico sistema produttivo. La compattezza rappresenta un ulteriore punto di forza di queste presse. Con un ingombro di soli 1.100 x 1.100 mm e un’altezza di 2.100 mm, le macchine sono facilmente integrabili in ambienti produttivi già esistenti. L’alimentazione elettrica standard richiesta è di 380 V.
Competenza tecnica e servizio post-vendita
Con questo ampliamento dell’offerta, TSP si posiziona in un segmento di mercato ad alto potenziale, creando nuove opportunità di sviluppo per i propri clienti nel settore della lavorazione della lamiera. La forza distintiva dell’azienda continua a risiedere nelle competenze tecniche del proprio team di specialisti e nell’affidabilità del servizio post-vendita, elementi che consolidano il rapporto di fiducia con la clientela e garantiscono supporto completo nell’implementazione delle nuove tecnologie.
Le nuove presse P-S524-1E rappresentano così non solo un ampliamento di gamma, ma anche un concreto esempio di come l’ascolto delle esigenze del mercato possa tradursi in innovazione, confermando la capacità di TSP di evolvere mantenendo salda la propria identità e la costante attenzione alla qualità che l’ha sempre contraddistinta nel settore.