EOS POWER MES | Dalla fabbrica alla green smart factory

Condividi

MECSPE: PAD.21 – STAND A72

Se le performance di una soluzione MES si misurano sulla digitalizzazione delle operazioni di fabbrica per rendere più efficienti i processi produttivi, sulla diminuzione dei tempi di lavoro e di manutenzione, sulla riduzione degli errori e l’aumento della qualità, c’è un altro importante coefficiente che incide nell’equazione: la capacità di promuovere una gestione sostenibile dell’impresa.

Coniugare Efficienza e Sostenibilità è la sfida che ogni azienda si troverà a dover gestire nell’immediato futuro. Per perseguire questo obiettivo è indispensabile poter contare su infrastrutture in grado di raccogliere i dati provenienti dalle macchine, trasformarli e renderli disponibili per le applicazioni a valle.

In tale contesto EOS Power MES, la soluzione in cloud basata su Microsoft Dynamics 365 Business Central e sviluppata da EOS Solutions, è uno strumento innovativo che ridefinisce gli standard della digitalizzazione industriale. La sua piattaforma integra tecnologie avanzate basate sull’AI e le applicazioni ESG di Microsoft, garantendo stabilità, sicurezza e aggiornamenti costanti, ma anche innovazione e resilienza secondo i principi dell’industria 5.0.

La sua interfaccia intuitiva, progettata con Power Apps, rende l’esperienza utente semplice, accessibile e mobile friendly. Inoltre, si distingue per la capacità di raccogliere e analizzare i dati in modo avanzato, grazie all’integrazione con Azure IoT e Azure Stream Analytics.

In questo processo gioca un ruolo fondamentale l’AI non solo come strumento di generazione di analisi predittive ma anche come guida per sviluppare processi decisionali che garantiscano il raggiungimento di target di sostenibilità.

Integrazione digitale per efficienza e sostenibilità

Servizi e soluzioni EOS Solutions per la gestione ESG

Una soluzione tecnologica, in grado di ottimizzare la produttività, ma anche di ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza energetica, che rende EOS Power MES l’alleato ideale per le aziende che aspirano a integrare sostenibilità e innovazione nei loro processi produttivi.

Il calcolo dell’impronta carbonica, l’analisi e la misurazione degli impatti, la riduzione di consumi e sprechi, sono strumenti necessari per permettere alle aziende di mettere a punto modelli di business rispettosi dell’ambiente ed efficaci per una crescita sostenibile.

Basato su un’architettura in cloud e integrato con le applicazioni ESG di Microsoft e EOS Solutions, EOS Power MES consente di implementare un sistema strutturato per controllare il percorso di sostenibilità, contribuendo così a misurare l’impatto ambientale, e a valutarne i margini di miglioramento.

Una soluzione che integra il “sistema di fabbrica” nell’architettura avanzata di strumenti ESG di Microsoft e di Eos Solutions, indispensabili per eseguire calcoli di impronta carbonica certificabili e per la redazione del Reporting di Sostenibilità in conformità sia con i principi EFRAG per le aziende obbligate che con quelli EFRAG -VSME per le altre. Ideale per portare le PMI italiane nell’industria 5.0.

Articoli correlati

MECSPE: PAD.21 – STAND C92 Arriva Quantum, l’ecosistema di innovazione e consulenza creato da QGS e QUIN per la digitalizzazione […]

MECSPE: PAD. 29 – STAND D44 La LEGEX “Takumi” è la nuova serie di CMM Mitutoyo dalle caratteristiche di accuratezza […]

MECSPE: PAD. 29 – STAND C32 Kardex sarà presente al MECSPE 2025 per presentare le sue soluzioni innovative per lo […]

MECSPE: PAD. 30 – STAND C38 Innovare, produrre per affrontare con successo le richieste dei clienti, gestendo in contemporanea una […]