Con la crescita della produttività delle macchine da taglio, la piega, in quanto processo a valle, è diventata ancora più strategica.
La difficoltà di trovare personale esperto, la necessità di aumentare la produttività garantendo al contempo precisione ed elevati standard qualitativi, la maggiore attenzione ai temi della sicurezza e del benessere del personale, spesso legati alla movimentazione di particolari di dimensioni e peso elevati o allo stress di rimanere ore al lavoro di fronte alla macchina, porta sempre più spesso le aziende a valutare soluzioni automatizzate.
Trubend Cell 5000 e 7000
TRUMPF propone due tipologie di celle di piegatura a seconda della dimensione dei particolari da lavorare: la TruBend Cell 5000 e la TruBend Cell 7000.
La TruBend Cell 5000 è la cella di piega in cui si combinano un impianto di piega della serie 5000, da 3 o 4 metri da 130 a 320 ton, e il BendMaster in funzione della gamma di pezzi prodotti, disponibile per carico fino a 60 o 150 kg per gestire pezzi fino a 100 kg di peso (150 kg comprese le pinze).
È possibile anche la connessione di queste celle a magazzini lamiere.
La TruBend Cell 7000 è la cella di piega più veloce al mondo per pezzi di piccole dimensioni, fino a 500×380 mm.
In entrambe le celle, il carico della lamiera avviene in tempo mascherato.
Nelle celle di piega serie 7000, il LoadMaster Bend carica i fogli di lamiera e il sensore lamiera integrato le trasferisce al BendMaster posizionandole con precisione.
Anche nelle TruBend Cell 5000 i sensori lamiera rilevano la posizione esatta e garantiscono una presa sicura dei componenti. Non è più necessaria la classica stazione di centraggio.
Il livello di efficienza di un sistema automatizzato con lotti sempre diversi e spesso decisamente ridotti si basa molto sulla semplicità e rapidità della programmazione, che nel caso di TRUMPF è estremamente semplice e intuitivo e suggerisce anche la sequenza ottimale di piega con l’attrezzatura disponibile.
Il software TRUMPF TecZone Bend crea in modo automatico e in pochi secondi il programma, memorizza il piano di attrezzaggio, che potrà essere richiamato all’apertura di un nuovo programma, crea automaticamente la proposta di gripper in base al pezzo importato.
Nei casi in cui sia richiesta una precisione puntuale degli angoli e si renda quindi necessaria la misurazione degli stessi, è possibile integrare in entrambe le celle le due tipologie di misurazione degli angoli ACB Wireless, con l’ausilio degli utensili con il tastatore per la misurazione, e ACB Laser per la misurazione laser, utilizzabili anche in combinazione.
Diversi sistemi di presa dei pezzi, a ventosa, con magnete e con pinza consentono possibilità ampie di manipolazione in sicurezza dei particolari più diversi.
Il ToolMaster attrezza automaticamente gli utensili adatti alla specifica lavorazione.
TruBend 7050 con Flex Cell
Recentemente inserita nel ventaglio delle soluzioni di piega automatizzate, la Flex Cell combina l’impianto di piega TruBend 7050, macchina da 1,5 m e 50 ton, con il robot per il lavoro in turno non presidiato. La cella robotizzata mobile si collega facilmente alla piegatrice in breve tempo, movimentandola manualmente o attraverso un carrello a forche. La macchina può essere utilizzata in qualunque momento anche manualmente garantendo la massima flessibilità e la possibilità di lavorare, ad esempio, in manuale di giorno, sfruttando al massimo le potenzialità dell’impianto, e in maniera automatica di notte.
Componenti come il riconoscimento lamiera doppia, il tavolo di centraggio, la stazione per seconda presa e il gripper combinato assicurano un’automazione fluida del processo di piegatura e consentono una produzione ampiamente autonoma.
Grazie alla partnership con STARMATIK, TRUMPF offre anche soluzioni di piega automatizzate personalizzate in base alle esigenze del cliente.