Dal 5 al 7 marzo 2025, al Rimini Expo Centre va in scena KEY – The Energy Transition Expo, evento di riferimento per transizione ed efficienza energetica.
Il layout del 2025
Con 90.000 mq di superficie lorda su 20 padiglioni, ad occupare sia l’ala est che la ovest del quartiere, KEY25 rivoluziona il layout per offrire più spazio alla transizione energetica, incrementando le occasioni di business e networking. La prima novità di questa configurazione è l’apertura dell’ingresso Ovest della Fiera oltre a quelli Sud ed Est.
I settori dedicati a solare, eolico, idrogeno, energy storage, efficienza energetica, mobilità elettrica e città sostenibili saranno affiancati da spazi per progetti trasversali, networking, innovazione e formazione.
Green jobs e PPA: le iniziative di KEY
Con l’obiettivo di contribuire a colmare il gap di competenze green, a KEY25 sarà presente per la prima volta l’iniziativa Green Jobs & Skill, nata per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro.
Martedì 4 marzo 2025, alla vigilia di KEY, tornerà al Palacongressi di Rimini KEY CHOICE – Unlock the future of PPA, l’evento di KEY – The Energy Transition Expo, organizzato da IEG (Italian Exhibition Group) in collaborazione con Elemens.
Convegni e approfondimenti
Alla tre giorni riminese non mancherà l’appuntamento con i numerosi eventi previsti dal programma convegnistico definito dal Comitato Tecnico Scientifico della manifestazione. Conferenze internazionali e dibattiti su temi di grande attualità e mai affrontati prima, come nucleare e Intelligenza Artificiale, andranno in scena nelle Agorà e sale convegni della Fiera, offrendo un’occasione di formazione, informazione e aggiornamento professionale alla presenza dei principali esperti del settore.
Per ottenere un biglietto e partecipare alla prossima edizione di KEY, dal 5 al 7 marzo 2025 alla Fiera di Rimini, è possibile compilare il form a questo link.