Al via il concorso manus 2025

Condividi

Al via il concorso manus 2025. In palio premi in denaro per le applicazioni più innovative realizzate con cuscinetti in plastica igus. La 12ª edizione dell’award igus punta sui temi del risparmio e della sostenibilità.

Progettisti e ingegneri di tutto il mondo sono invitati a candidarsi al manus award 2025, il concorso biennale con cui, da oltre 20 anni, igus premia le applicazioni che impiegano in maniera creativa cuscinetti in plastica per raggiungere efficienza tecnica, economica ed ecologica. In palio premi in denaro fino a 5.000 euro.

La sfida per tecnici e progettisti, si fa sempre più complessa. Oltre a dover ottimizzare i costi, l’attenzione è rivolta anche alla riduzione delle emissioni di CO₂. In questo contesto, eliminare le operazioni di lubrificazione e l’uso di lubrificanti può fare la differenza. “Una recente ricerca dell’Università RWTH di Aquisgrana mette in evidenza come l’uso di cuscinetti in plastica – rispetto ai più comuni cuscinetti metallici lubrificati – permette di superare con successo entrambe le sfide”, spiega Tobias Vogel, CEO Cuscinetti & Tecnologia Lineare in igus GmbH. I cuscinetti a strisciamento in plastica con lubrificanti solidi incorporati consentono di migliorare l’equilibrio ambientale, ottimizzando l’efficienza economica dei prodotti ed eliminando i rischi di inquinamento da lubrificante. “Con la dodicesima edizione del concorso manus, siamo particolarmente interessati a scoprire come le aziende riescano a rinunciare ai tradizionali cuscinetti in metallo, in quali casi i cuscinetti a strisciamento in plastica abbiano consentito di migliorare tecnicamente l’applicazione e quali siano stati gli effetti ecologici ed economici”, spiega Vogel.

Una giuria indipendente premierà ingegno e creatività

Le iscrizioni sono aperte: per partecipare al dodicesimo manus award è possibile presentare applicazioni realizzate con boccole in plastica, snodi sferici e guide lineari con elementi di scorrimento in polimero. Per candidare il progetto, deve esistere almeno una versione funzionante del dispositivo in cui siano evidenti le prestazioni tecniche e i vantaggi dei cuscinetti in plastica. I vincitori saranno scelti da una giuria indipendente composta da esperti del settore della ricerca, della stampa specializzata e dell’industria. I giudici daranno particolare importanza alla creatività e all’ingegno dei progetti. Ai vincitori verranno assegnati premi in denaro fino a 5.000 euro.

Il termine per le iscrizioni è il 17 gennaio 2025.

I termini e le condizioni del concorso, il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito: www.igus.it/info/manus-award

Articoli correlati

Con il continuo progresso della tecnologia industriale, i cuscinetti, in quanto componenti principali dei sistemi di trasmissione meccanica, influiscono direttamente […]

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

NSK rivoluziona i coefficienti di carico e introduce un nuovo metodo per prevedere con precisione la durata dei cuscinetti. Dopo […]

«Fare di più con sempre meno». Lo chiedono i clienti, i fornitori, i mercati. E lo impongono le normativa nazionali […]