Bando Accelerate a sostegno delle startup industriali

Condividi

Il bando Accelerate, aperto permanentemente e promosso da EIT Manufacturing, ha l’obiettivo di supportare, scalare e accelerare le startup industriali per aumentare il loro valore nell’ecosistema manifatturiero europeo.

Un’opportunità da non perdere

Il programma Accelerate sostiene e finanzia startup e scaleup con soluzioni e tecnologie innovative che affrontano sfide critiche nel settore manifatturiero per poterlo rendere più efficiente, sostenibile e competitivo a livello globale.

La call si rivolge a differenti ambiti industriali – Digitalizzazione e automazione, Industria a zero emissioni, Energie Rinnovabili ed Economia Circolare – con la proposta di soluzioni nel campo dell’intelligenza artificiale industriale, robotica, manifattura additiva, materiali avanzati, componenti critici, elettronica, semiconduttori, fotonica, calcolo quantistico, energie rinnovabili, stoccaggio di energia, cattura del carbonio.

Il programma Accelerate offre alle startup partecipanti servizi di internazionalizzazione e finanziari per lo sviluppo del prodotto e di attività di mercato.

È aperto a realtà che dispongono di soluzioni con livello di prontezza tecnologica (TRL) 6 o superiore, che stanno attualmente raccogliendo fondi o hanno già in un round di finanziamento in corso e con almeno due membri del team o sedi nei paesi membri Ue o associati a Horizon Europe.

I fondi di EIT Manufacturing assegnati ammontano a 8.800.000 euro, con sovvenzioni tra 50.000 e 500.000 euro per ogni startup finanziata.

La scadenza del bando è fissata in quattro cut off date: 27 luglio 2024, 10 settembre 2024, 18 ottobre 2024, 16 dicembre 2024.

Per maggiori informazioni consultare il sito dedicato https://www.eitmanufacturing.eu/calls/accelerate-2024.

Articoli correlati

Negli ultimi sessant’anni, la pneumatica ha attraversato una profonda evoluzione, trasformandosi da una semplice tecnologia per la generazione di forze, […]

Specializzata esclusivamente in componenti tecnici per stampi, Rigon Srl punta fortemente sul dialogo con e tra clienti e fornitori, in […]

L’ingegner Giancarlo Grinza, nuovo General Manager, descrive in questa intervista la trasformazione in atto in Tebis Italia e illustra le […]

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]