Nel panorama industriale galvanico, la capacità di adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti è un fattore critico di successo. Allo stesso modo la sensibilità verso la direzione futura dei mercati, è un’attitudine che Progalvano cerca di coltivare ogni giorno, cercando di anticipare le esigenze dei clienti. Progalvano, leader riconosciuto nel settore, si distingue proprio per la sua filosofia di customizzazione, un approccio che le permette di rispondere con precisione e innovazione alle richieste sempre più sofisticate del mercato.
Progalvano accetta quotidianamente sfide che richiedono la progettazione di nuove macchine o l’adattamento di quelle esistenti, aprendo nuove branche e applicazioni inesplorate nel campo della galvanica. Partendo da alcuni spunti innovativi dei clienti siamo in grado di proporre nuove macchine per applicazioni anche diverse rispetto al settore galvanico. Questa disponibilità a personalizzare e a proporre soluzioni su misura è diventata una caratteristica distintiva dell’azienda.
Ad esempio, abbiamo sviluppato buratti per l’anodizzazione, un processo non tradizionalmente associato ai buratti. Inoltre progettiamo e realizziamo ormai abbastanza regolarmente varie strutture rotanti per trattare articoli molto particolari. Ad esempio rotor “a cassetti” o macchine rotanti sulle quali caricare articoli molto grandi e pesanti (settore navale o aerospace), addirittura pezzi pesanti fino a 1.5 tonnellate.
La creatività di prodotto di Progalvano si estende anche agli accessori dei propri buratti e alle applicazioni speciali delle proprie macchine. Due esempi concreti sono l’ormai noto SISTEMA PM, ovvero l’elettronica applicata ai barili galvanici; un’intelligenza a bordo macchina che permette di controllare la movimentazione dei cilindri e la corrente di processo e di conoscere in tempo reale ciò che avviene all’interno di un buratto Progalvano. L’ultimissima innovazione invece riguarda una serie di kit di pulizia dei contatti catodici ed elettrici dei propri rotoburatti; spazzole metalliche create ad hoc per cunei, campane e morsettiere di rotazione e che permettono di mantener sempre tutti questi supporti di contatto al meglio per la loro operatività.
La filosofia di personalizzazione per Progalvano è più di una strategia di produzione: è un’impronta culturale che permea ogni aspetto dell’operatività. Questo impegno nella personalizzazione e prototipazione di Progalvano parte dallo studio presso alcuni centri di ricerca e dalla volontà di dotarsi di macchinari di produzione che permettono la customizzazione e la lavorazione di materiali e progetti speciali. Accanto alla gamma standard di buratti galvanici presenti nel proprio catalogo, ormai circa il 50% della produzione annua è customizzato, e così si evidenzia il ruolo di pioniere nel settore da parte di Progalvano. La conoscenza approfondita dei processi meccanici, chimici ed elettrochimici ha dato modo all’azienda di distinguersi ulteriormente dai concorrenti.