Tecnologie per la lavorazione del legno: l’export chiude a +2,6%

Condividi

L’Istat ha di recente pubblicato i dati definitivi relativi al 2023 sull’export di tecnologie italiane per la lavorazione del legno, che rappresentano circa il 70% di quanto prodotto: le vendite sui mercati esteri lo scorso anno sono cresciute del 2,6%.

lavor

La situazione paese per paese

Gli Stati Uniti si confermano il primo paese acquirente di tecnologia italiana con 185 milioni di euro, ma in calo rispetto al 2022; seguono Francia e Germania, rispettivamente con 148 e 125 milioni di euro. Polonia in forte crescita con 86 milioni di euro.

In aumento anche le importazioni 2023 con 6,5 punti percentuali, che in termini assoluti si traducono in 301 milioni di euro; da oltre confine le macchine per il legno arrivano principalmente dalla Germania, con il 33% in più di venduto rispetto al 2022, per un valore di 156 milioni di euro.

Articoli correlati

Negli ultimi sessant’anni, la pneumatica ha attraversato una profonda evoluzione, trasformandosi da una semplice tecnologia per la generazione di forze, […]

Direttamente dalle principali associazioni di settore per i beni e strumentali e il legno, le ultime rilevazioni sui rispettivi mercati, […]

Attraverso l’emissione di basket bond, le imprese lombarde appartenenti alla medesima filiera potranno ottenere maggiore liquidita, in maniera più flessibile, […]

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]