EIT: fondi per accrescere le competenze sulle tecnologie industriali avanzate

Condividi

Nell’ambito della Deep Tech Talent Initiative, l’European Institute of Innovation and Technology – EIT ha pubblicato una open call con l’obiettivo di finanziare nuovi programmi di formazione.

L’iniziativa dell’EIT vuole favorire proposte collaborative per la formazione di 1.000.000 di persone nell’Unione europea sulle tecnologie avanzate che hanno un alto impatto nella società.

Requisiti per accedere alla selezione

Il bando intende finanziare fino a 20 progetti innovativi, impegnati nel futuro della formazione e nello sviluppo delle capacità nel deep tech in tutta Europa, andando a colmare lacune nelle competenze richieste dal mercato.

Le proposte devono riguardare settori legati alle tecnologie del futuro: calcolo avanzato e calcolo quantistico; materiali di nuova generazione; intelligenza artificiale applicata a settori specifici; sicurezza informatica; robotica; semiconduttori (microchip); tecnologie pulite; tecnologie immersive.

Possono partecipare al bando i consorzi di almeno due partecipanti tra istituti di formazione, organizzazioni non profit, startup e aziende dei paesi membri dell’Unione europea e associati a Horizon Europe.

Tutti i partner dovranno mostrare un reale impegno verso le tecnologie avanzate e aderire al Patto dell’Iniziativa EIT Deep Tech Talent al momento della presentazione della proposta.

I partner non potranno aver ricevuto finanziamenti da Horizon Europe relativi alla stessa azione ed essere Knowledge and Innovation Communities – KIC dell’EIT.

Il budget a disposizione ammonta a un massimo di 2 milioni di euro, per un contributo tra 100 mila euro
e 150 mila euro per proposta.

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 20 giugno 2024. Tutti i dettagli sul sito dedicato: https://www.eitdeeptechtalent.eu.

Articoli correlati

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]

La nuova riforma, definita dal Decreto Ministeriale n. 256/24 pubblicato lo scorso 2 gennaio, offre agli studenti percorsi formativi strutturati […]

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]