Contributi per lo sviluppo di nuove tecnologie

Condividi

Il bando EIC Transition Open 2024 vuole supportare attività di innovazione che vanno oltre la dimostrazione sperimentale in laboratorio. L’iniziativa finanzia la maturazione e la convalida di nuove tecnologie, dal laboratorio agli ambienti applicativi rilevanti, nonché esplorazioni e sviluppi di casi d’impresa sostenibile e di modelli di business orientati al mercato. Le attività devono prevedere sviluppi tecnologici e di business basati sui risultati ottenuti in un progetto finanziato precedentemente, per aumentare le probabilità di successo dell’innovazione sul mercato, favorendo il passaggio da livelli di maturità tecnologica (TRL) da 3-4 a 5-6. L’obiettivo è perfezionare le tecnologie e sviluppare un interesse commerciale per applicazioni specifiche.

Il bando EIC Transition Open non ha priorità tematiche predefinite ed è aperto a proposte in qualsiasi campo della scienza, della tecnologia o innovazione che coinvolga diversi campi settoriali e applicativi. Sono ammissibili alla partecipazione startup, Pmi e organizzazioni che svolgono ricerca (università, team di ricercatori o enti di ricerca) degli stati membri Ue o associati a Horizon Europe individualmente, oppure riuniti in consorzi da 2 a 5 membri.

Info utili

Il budget complessivo ammonta a 94.553.849 euro, prevedendo di finanziare circa 36 proposte progettuali. Le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 18 settembre 2024. Tutte le informazioni al link https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/horizon-eic- 2024-transitionopen-01?order=DESC&p ageNumber=1&pageSize=50&sortBy=st artDate&status=31094502&frameworkProgramme=43108390.

Articoli correlati

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

Attraverso l’emissione di basket bond, le imprese lombarde appartenenti alla medesima filiera potranno ottenere maggiore liquidita, in maniera più flessibile, […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Vero Project cambia pelle e da rivenditore diventa software house. Tante le sfide da affrontare. Per vincerle la società bresciana […]