Celle solari in perovskite stampate roll-to-roll

Condividi

CSIRO, l’agenzia scientifica nazionale australiana, ha sviluppato delle celle solari in perovskite stampate direttamente su pellicole di plastica, leggere, sottili e arrotolabili. L’innovativo prodotto è stato mandato in orbita per testarne il potenziale anche tra le aggressive radiazioni elettromagnetiche e ionizzanti dello spazio.

Il processo produttivo delle celle in perovskite su substrato di plastica impone alcuni limiti legati alla realizzazione degli elettrodi. Gli scienziati dell’agenzia, in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Cambridge, della Monash University, dell’Università di Sydney e dell’Università del New South Wales, hanno superato il problema sostituendo i costosi elettrodi metallici depositati sottovuoto con elettrodi di carbonio stampati.

Il team ha anche ideato un sistema per produrre e testare rapidamente oltre diecimila celle solari al giorno, così da identificare le impostazioni ottimali per i parametri nel processo roll-to-roll.

Alcuni dati

Le nuove celle mostrano efficienze di conversione del 15,5% per singole unità di piccola area e del 11% per unità interconnesse in serie in moduli di grande area. Il costo è di 0,7 dollari/W per un tasso di produzione di 1.000.000 di m2 all’anno in Australia, con il potenziale per ulteriori riduzioni dei costi.

Articoli correlati

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

MECSPE: PAD. 19 – STAND C76 Rose Plastic, leader nella produzione di imballaggi protettivi in plastica, ha lanciato una linea […]

Con il continuo progresso della tecnologia industriale, i cuscinetti, in quanto componenti principali dei sistemi di trasmissione meccanica, influiscono direttamente […]

I ricercatori della Wien University of Technology hanno misurato e spiegato con precisione l’interazione tra nanoparticelle metalliche e un substrato […]