Utensili a fissaggio meccanico ad alto rendimento

Condividi

Nikko Tools è la linea Sorma di utensili a fissaggio meccanico ad alto rendimento che risponde alle molteplici esigenze dell’industria meccanica che comprende inserti in PCD, PCBN e ceramica, sia standard che speciali e inserti in metallo duro. La gamma comprende programmi di tornitura, fresatura, foratura, filettatura, alesatura e scanalatura. Punti di forza della linea Nikko Tools sono l’affidabilità e l’alto livello qualitativo delle soluzioni e la competenza con cui vengono studiate e realizzate soluzioni su misura per le esigenze del cliente.

Tornitura

Progettata per rispondere a ogni esigenza, la gamma di prodotti Nikko Tools per la tornitura offre soluzioni di alta qualità per la lavorazione interna ed esterna, con un’ampia scelta di gradi e geometrie rompitruciolo. La famiglia di utensili in metallo duro e cermet si aggiunge a una delle offerte più complete di materiali avanzati (PCD, PCBN, ceramica).

Fresatura

L’ampia gamma di soluzioni per fresatura Nikko Tools supporta gli operatori aiutandoli a migliorare le prestazioni in ogni specifica applicazione: dallo spallamento alla lavorazione di cave, dalla spianatura alla copiatura di dettagli complessi. L’elevata precisione del corpo fresa e gli inserti positivi o bilaterali possono migliorare drasticamente le prestazioni in termini di qualità di finitura, durata dell’utensile e riduzione dei tempi ciclo. Il programma per fresatura comprende inserti in metallo duro e in materiali avanzati (PCD, PCBN, ceramica) garantendo così la migliore scelta per ogni applicazione.

Foratura

Le soluzioni per foratura Nikko Tools comprendono sistemi ad alte prestazioni a inserti, anche con punte pilota per la realizzazione di fori extra lunghi o a cuspide intercambiabile. Sono estremamente versatili e permettono numerose applicazioni che spaziano dalla foratura di superfici piane, concave, convesse o inclinate, tubi, mezzi fori e allargamento di fori su un’ampia gamma di materiali che comprende acciai, acciai inossidabili, ghisa e materiali non ferrosi (ISO P, M, K, N).

Articoli correlati

Viene descritta una procedura ripetibile in grado di rilevare il runout dell’utensile a bordo di un centro di lavorazione di […]

Tanti gli aggiornamenti della suite Eureka Virtual Machining che Roboris Srl porterà dal 5 al 7 Marzo a MECSPE 2025 […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

NLX 2500|700: DMG MORI ha integrato nella macchina NLX 2500|700 di seconda generazione il concetto olistico della Machining Transformation (MX). […]