Bando SMACT 2024

Condividi

É attivo il nuovo Bando IRISS del Competence Center SMACT, che offre finanziamenti a fondo perduto fino al 70% per progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (IRISS) delle imprese con sede in Italia che prevedano un trasferimento tecnologico dai partner della Ricerca e Tech Provider SMACT.

Possono beneficiare della misura le imprese di qualsiasi dimensione e le aggregazioni con un’organizzazione stabile in Italia. I progetti ammessi al finanziamento possono giovare di un contributo economico massimo di 200.000 euro. Ciascuna impresa richiedente potrà presentare più progetti, ma in questo caso il contributo massimo aggregato per singola impresa è limitato a 400.000 euro.

Condizioni del finanziamento e termini per le domande

Sono ammesse al finanziamento le proposte progettuali che, attraverso il trasferimento tecnologico e l’implementazione di tecnologie digitali o 4.0, puntano all’ottimizzazione dei processi produttivi, al miglioramento di prodotto e all’innovazione dei modelli di business e organizzativi a favore della competitività aziendale.

Le proposte dovranno riguardare almeno uno degli ambiti tecnologici o applicativi di specializzazione di SMACT, ovvero: IoT; Gestione e sicurezza dei dati; IA; Tecnologie per la sostenibilità; Automazione avanzata; Gemello digitale; Tecnologie per l’agroalimentare; Città, edifici e costruzione intelligente.

I progetti presentati dalle imprese, per essere ammissibili al contributo erogato da SMACT, devono prevedere un piano di intervento concreto, dettagliato in investimenti, costi, tempi; la redazione di un piano finanziario a copertura dei costi del progetto; un livello di maturità tecnologica (Technology Readiness Level, TRL6) in un intervallo tra TRL 5 e 9 e che comunque raggiunga, al termine delle attività, un livello almeno pari a TRL 7. La durata del progetto potrà essere compresa tra un minimo di 12 mesi ed un massimo di 18 mesi e dovrà concludersi entro ottobre 2025, salvo estensioni. Le proposte progettuali dovranno inoltre prevedere la spesa di almeno il 50% del valore del contributo richiesto in servizi erogati da SMACT e dei technology provider. Sono ammissibili le spese per personale, strumentazione e attrezzature, ricerca contrattuale, conoscenze e brevetti acquisiti o in licenza, servizi di consulenza e
spese generali di servizio.

Le proposte devono essere presentate entro le ore 14 del 31 maggio 2024. Tutti gli approfondimenti sul sito del Competence Center SMACT: https://www.smact.cc/bandi-e-agevolazioni.

Articoli correlati

Fidelizzare 400 clienti è un’impresa che richiede know how e tecnologie di ultima generazione in grado di garantire efficienza e […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la decima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Daniele Bologna, direttore di Hermle Italia, ci racconta come il gruppo tedesco progetta e costruisce i suoi centri di lavoro […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]