Bonus Export Digitale Plus

Condividi

Incentivo che sostiene le attività di internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere, favorendo l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export. La misura è gestita da Invitalia e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’Agenzia ICE.

Beneficiari, stanziamenti e scadenze

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro e piccole imprese con sede in Italia, anche aggregate in reti o consorzi.

Il contributo è concesso in regime de minimis, mettendo a disposizione delle imprese 10.000 euro, a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 12.500 euro. È invece previsto un incentivo di 22.500 euro per le reti e i consorzi, a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.

L’incentivo è erogato in unica soluzione, a seguito della rendicontazione delle spese sostenute presso società fornitrici iscritte all’elenco dei fornitori di soluzioni digitali per l’export.

La dotazione finanziaria prevede una riserva di importo pari a 3 milioni di euro a favore delle aziende che hanno sedi operative e produttive nei comuni delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana, per le quali è stata deliberata la dichiarazione di stato di emergenza. A cui si aggiunge una riserva di importo pari a 1.5 milioni di euro a favore delle realtà aventi sedi operative e produttive nelle province toscane per le quali è stata deliberata la dichiarazione di stato di emergenza.

La domanda può essere presentata fino alle ore 10 del 12 aprile 2024.

Maggiori dettagli sul sito Invitalia al link https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale-plus.

Articoli correlati

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]

L’impasse di alcuni tradizionali e primari mercati di sbocco, automotive in primis, incide sulle dinamiche dell’industria siderurgica e delle materie […]