La Serie 2500 Optyma-T EVO: innovazione e prestazioni eccezionali

Condividi

La Serie 2500 Optyma-T EVO rappresenta una soluzione estremamente versatile grazie anche all’integrazione con la nuova elettronica Serie PX caratterizzata da modularità e connessioni pneumatiche con attacco rapido poste sulla sottobase singola.

Nel dettaglio, ecco alcune delle caratteristiche tecniche rilevanti:

  • portata nominale: 800 nl/min
  • assemblaggio sottobasi: kit di tiranti per una struttura solida
  • connessioni rapide: alimentazione, scarico ed utilizzo sullo stesso lato per un’installazione rapida
  • installazione Ev. semplice: montaggio rapido con un’unica vite
  • sostituzione agevole: possibilità di sostituire l’elettrovalvola senza disconnettere i collegamenti pneumatici
  • flessibilità operativa: funzionamento con pressioni differenziate e vuote
  • gestione dei segnali: 32 segnali elettrici con connettore a vaschetta da 37 poli
  • protezione integrata: il grado di protezione iP65 è integrato direttamente nei singoli elementi della batteria, garantendo resistenza agli agenti atmosferici e protezione dagli agenti esterni
  • connessione e integrazione: il collegamento elettrico avviene tramite un connettore a vaschetta a 37 poli, mentre è prevista la connessione diretta con bus di campo grazie all’integrazione con il nuovo sistema elettronico modulare Serie PX che permette di interfacciarsi con i principali protocolli di comunicazione industriale, come CANopen®, PROFIBUS DP, EtherNet/IP, PROFINET IO RT, EtherCAT®, CC-Link IE Field Basic e IO-Link
  • materiali: tecnopolimero per ridurre il peso complessivo

Questa serie offre una soluzione avanzata per le esigenze industriali, garantendo flessibilità, facilità di manutenzione e prestazioni affidabili.

Leggi tutto quello che c’è da sapere sull’elettropneumatica. Vai alla nostra guida completa!

Tag:

Articoli correlati

La batteria di elettrovalvole Serie 2700 EVO rappresenta una soluzione all’avanguardia per applicazioni pneumatiche, progettata per offrire massima flessibilità e […]

Il prossimo 11 Marzo presso Pneumax Headquarters si terrà il terzo appuntamento con l’alta formazione professionale promossa da Pneumax in […]

Il Gruppo Pneumax acquista il 90% di Automationware S.r.l., società costituita a seguito della scissione del ramo d’azienda meccatronica di Automationware S.r.l., azienda […]

Il sistema elettronico modulare Serie PX di Pneumax rappresenta una soluzione all’avanguardia per la gestione ed il controllo di componenti […]