Al via il primo taxi elettrico volante

Condividi

Il primo taxi elettrico volante si è librato nei cieli di Gerusalemme lo scorso settembre. L’esperimento rientra nel programma Israel National Drone Initiative che ha come obiettivo lo sviluppo di una rete di droni e come finalità il decongestionamento del traffico stradale. Un progetto su cui Israele ha investito 15.7 milioni di dollari. Su questo genere di velivoli sono al lavoro diverse compagnie e molti paesi; nel caso specifico il velivolo è il drone Ehang EH216 prodotto in Cina.

Sogno o son desto?

Il primo volo pubblico, senza passeggeri, è durato circa mezz’ora, tra decollo dall’ospedale Hadassah Ein Kerem, sorvolo delle colline della città e atterraggio nella stessa sede di partenza. Il velivolo, a guida autonoma e a propulsione elettrica, ha un’autonomia di qualche decina di chilometri. La sicurezza del taxi elettrico volante è, secondo i progettisti, garantita (solo un incidente ogni 2000 prove di volo effettuate), mentre i costi sono ancora piuttosto elevati.

Articoli correlati

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

Con il continuo progresso della tecnologia industriale, i cuscinetti, in quanto componenti principali dei sistemi di trasmissione meccanica, influiscono direttamente […]

L’Inail aggiorna l’opuscolo del 2015 sulla gestione del rischio degli agenti chimici cancerogeni e/o mutageni nel luogo di lavoro. Una […]

Sono ormai in dirittura d’arrivo le linee guida per la classificazione dei bagni galvanici e la verifica di assoggettabilità al […]