White Paper | Le potenzialità delle isole robotiche e il ruolo dei gripper pneumatici

Condividi

isola robotica

L’isola robotizzata, anche detta isola robotica o automazione robotizzata, nasce e si sviluppa col chiaro intento di migliorare il flusso produttivo, andando così a dare risposta alle esigenze del moderno comparto manifatturiero. Se l’obiettivo è il miglioramento del flusso produttivo, va da sé la necessità di una progettazione attenta, in modo da garantire un output che sia preciso e affidabile, assicurando un processo sicuro e, naturalmente, ripetibile.

Migliorare la produzione grazie all’isola robotica

L’isola robotica prevede l’interazione macchina-robot, una interazione che ha lo scopo non solo di assolvere a un dato compito, ma di farlo in maniera ottimizzata, velocizzando, semplificando, rispondendo alle esigenze di miglioramento di flusso produttivo del processo. Un’isola robotizzata ben progettata raggiunge livelli di autonomia estremamente elevati, necessita di interventi umani ridotti, dato che la mano dell’uomo non interviene mai durante un processo lavorativo, garantendo operatività h24/7.

In conclusione, il White Papre “Come automatizzare la linea produttiva?” mette in evidenza l’importanza dell’efficienza, della sicurezza, della flessibilità e della qualità in una produzione che miri a rimanere competitivi nel terzo millennio.

Questo White Paper ti permetterà di:

  • APPROFONDIRE l’importanza dell’automazione industriale nel terzo millennio, evidenziando i suoi benefici in termini di efficienza, qualità e competitività
  • ESAMINARE il concetto di “isola robotica” e il suo ruolo nella trasformazione dell’ambiente produttivo
  • ANALIZZARE un caso reale in cui l’automazione è stata applicata con successo in una linea produttiva

Articoli correlati

Negli ultimi sessant’anni, la pneumatica ha attraversato una profonda evoluzione, trasformandosi da una semplice tecnologia per la generazione di forze, […]

TCI Cutting | Rage Cut 2.0®. Taglio laser ultrarapido di grandi spessori Rage Cut 2.0®.Aumenta la velocità di taglio fino […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]

Le TruBend Center di TRUMPF sono centri di piega automatici o semi-automatici. Comunemente associati a impianti di pannellatura, consentono la […]