I cuscinetti di NSK diventano parte integrante della dotazione dei software di progettazione e calcolo

Condividi

NSK fornirà i dettagli tecnici dei propri cuscinetti volventi a MESYS e KISSsoft, due aziende leader nello sviluppo di software di calcolo tecnico per ingegneri che progettano macchinari. L’integrazione dei dati dei cuscinetti di NSK velocizzerà il processo di progettazione accelerando e semplificando l’analisi dei cuscinetti e riducendo i tempi di selezione.

Rispondendo alle richieste degli ingegneri progettisti, i cuscinetti volventi di NSK diventeranno parte integrante dei programmi software di calcolo tecnico KISSsoft® e MESYS, entrambi utilizzati in tutto il mondo. La disponibilità dei dati dal 2023 aumenta la comodità e la soddisfazione dei clienti, che possono selezionare direttamente i cuscinetti volventi di NSK all’interno dei pacchetti software.

KISSsoft e MESYS

KISSsoft AG, azienda del gruppo multinazionale Gleason Corporation, sviluppa programmi di calcolo modulare per la progettazione, ottimizzazione e verifica di componenti quali riduttori e trasmissioni conformi alle normative internazionali. Allo stesso modo, MESYS AG sviluppa software per calcoli tecnici in svariati progetti di ingegneria meccanica, con una particolare specializzazione nel dimensionamento di componenti, fra cui viti a ricircolazione di sfere, alberi e altri.

Cinque tipologie di cuscinetti

I dati forniti da NSK comprenderanno inizialmente cinque tipologie di cuscinetti: cuscinetti radiali rigidi a sfere, cuscinetti a sfere a contatto obliquo, cuscinetti a rulli cilindrici, cuscinetti a rulli conici e cuscinetti radiali orientabili a rulli. Gli utenti del software dovranno semplicemente selezionare i cuscinetti NSK dal database ed eseguire calcoli tecnici su riduttori, alloggiamenti o alberi, ad esempio. Potranno inoltre essere calcolati parametri quali la pressione di superficie e la durata dei cuscinetti stessi.

NSK aggiornerà continuamente il database fornito ai software per garantire la realizzazione di calcoli ottimali per la progettazione di macchinari. In un secondo tempo, NSK fornirà i dati di altre tipologie di cuscinetti volventi.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Roberto Rivetti e Patrizio Titotto, rispettivamente managing director e business manager IM Unit di Renishaw SpA. Con la […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Che si tratti di motori di trazione per il trasporto ferroviario, sistemi di energia eolica o tecnologia di azionamenti, l’uso […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]