Bonus Export Digitale

Condividi

Il Bonus Export Digitale è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Esteri e dall’Agenzia ICE, gestita da Invitalia, che ha l’obiettivo di sostenere le micro e piccole imprese manifatturiere con sede in Italia, anche aggregate in reti o consorzi, nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export.

L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto per l’acquisto di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione. Sono ammissibili al contributo le spese finalizzate a sostenere i processi di internazionalizzazione attraverso la realizzazione di sistemi di ecommerce verso l’estero, siti e app mobile; la realizzazione di sistemi di ecommerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni
di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web; servizi accessori all’ecommerce; la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale; digital marketing finalizzato a sviluppare attività di internazionalizzazione; servizi di CMS; l’iscrizione e l’abbonamento a piattaforme per la gestione della visibilità e spese di content marketing; servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano; upgrade delle dotazioni di hardware necessarie alla realizzazione dei servizi ammessi a contributo.

L’agevolazione in cifre

Le risorse destinate al finanziamento dell’intervento sono pari a 30 milioni di euro. Il contributo è concesso in regime de minimis ed erogato in un’unica soluzione: 4.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro; 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.

Tutte le informazioni su https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale.

Articoli correlati

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

Nel primo semestre la produzione metalmeccanica è calata del 3,7%, trainata al ribasso dalla crisi dell’automotive. Per molti è colpa […]

Abbiamo intervistato il direttore generale di Febametal, Federico Costa, persona conosciuta e apprezzata a livello internazionale, oltre che presidente dell’ECTA […]

Vero Project cambia pelle e da rivenditore diventa software house. Tante le sfide da affrontare. Per vincerle la società bresciana […]