Triossido di cromo: dalla sentenza nuove decisioni

Condividi

Annullata l’autorizzazione all’uso del triossido di cromo rilasciata al CTACSub. E adesso?

La sentenza

Con sentenza del 20 aprile 2023, la quarta sezione della Corte di giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione con la quale, nel dicembre 2020, la Commissione europea aveva rilasciato al CTACSub l’autorizzazione per i seguenti usi del triossido di cromo: Uso 1. Formulazione; Uso 2. Cromatura funzionale; Uso 4. Trattamento superficiale per applicazioni nell’industria aeronautica e aerospaziale (…); Uso 5. Trattamento superficiale per applicazioni in vari settori industriali (. . .).

La Corte ha anche deciso di mantenere gli effetti della decisione annullata per non più di un anno, vale a dire fino al 20 aprile 2024, e, pertanto, le aziende possono continuare ad utilizzare il triossido di cromo a condizione di rispettare le prescrizioni dell’autorizzazione.

Articoli correlati

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]

L’efficienza energetica industriale è cruciale per ridurre emissioni, risparmiare energia e migliorare la sostenibilità. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia IEA, l’aumento […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]