Triossido di cromo: dalla sentenza nuove decisioni

Condividi

Annullata l’autorizzazione all’uso del triossido di cromo rilasciata al CTACSub. E adesso?

La sentenza

Con sentenza del 20 aprile 2023, la quarta sezione della Corte di giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione con la quale, nel dicembre 2020, la Commissione europea aveva rilasciato al CTACSub l’autorizzazione per i seguenti usi del triossido di cromo: Uso 1. Formulazione; Uso 2. Cromatura funzionale; Uso 4. Trattamento superficiale per applicazioni nell’industria aeronautica e aerospaziale (…); Uso 5. Trattamento superficiale per applicazioni in vari settori industriali (. . .).

La Corte ha anche deciso di mantenere gli effetti della decisione annullata per non più di un anno, vale a dire fino al 20 aprile 2024, e, pertanto, le aziende possono continuare ad utilizzare il triossido di cromo a condizione di rispettare le prescrizioni dell’autorizzazione.

Articoli correlati

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

Direttamente dalle principali associazioni di settore per i beni e strumentali e il legno, le ultime rilevazioni sui rispettivi mercati, […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]