Tecniche Nuove e i 50 anni di Assiot-Federtec

Condividi

assiot federtec

Era il 1971 quando un gruppo di imprenditori del settore ingranaggi e organi di trasmissione decise di costituire un’associazione che potesse coordinare, tutelare e promuovere gli interessi sia tecnici, sia economici del settore della meccanica in Italia e all’estero.

Assiot (Associazione Italiana Costruttori Organi di Trasmissione e Ingranaggi) che, insieme ad Assofluid e FDNI fa parte dell’associazione Federtec, raggruppa un centinaio di aziende con circa 14.000 addetti e con una rappresentatività pari al 70% circa del settore.

Presso la sede della Dallara Academy a Varano de Melegari (PR), l’Associazione ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività.

Per l’occasione ha conferito a Tecniche Nuove un riconoscimento dedicato al fondatore della casa editrice, Giuseppe Nardella, per aver ispirato gli industriali del settore ad associarsi e per aver svolto un ruolo determinante nella sua costituzione.

Il riconoscimento è stato consegnato a Ivo Alfonso Nardella, amministratore delegato del Gruppo Editoriale Tecniche Nuove che è alla guida dell’azienda da parecchi anni.

Articoli correlati

Si è concluso da qualche giorno il 2024 e per il manifatturiero italiano è dunque tempo di bilanci. Di seguito […]

A gennaio l’anno nuovo inizierà con un importante convegno organizzato dalla rivista Oleodinamica Pneumatica. “Progresso Fluid Power – Ricerca, nuove […]

Le “luci” sono ancora tante per il comparto Federtec; i preconsuntivi dello scorso anno e i dati positivi dell’export lo […]

Grazie a Federtec tutte le aziende della filiera della componentistica industriale, compresi i distributori, possono agire in sinergia creando valore […]