[VIDEO] MB Meccanica | Come la fresatura smart incrementa produttività e fatturato

Condividi

In questo reportage Nicola Bertelli, socio amministratore di MB Meccanica, realtà nata su intuizione del padre nel 1995 e oggi specializzata in particolari in alluminio, ferro e plastica principalmente per i comparti dell’automazione e del farmaceutico, racconta come l’investimento nelle moderne tecnologie di lavorazione Hurco abbia permesso alla sua officina di incrementare la produttività, moltiplicando i livelli di fatturato.

La scelta strategica del parco macchine Hurco

Una decisione maturata nel 2005, quando Bertelli vide a una fiera nel bresciano dei modelli del costruttore a stelle e strisce e subito rimase colpito dall’intuitività dei controlli proprietari. Da lì l’inizio di una stretta collaborazione con la filiale italiana del gruppo fu breve. E oggi MB Meccanica può contare su un intero parco macchine, ben 14, a marchio Hurco.

I vantaggi

Diversi i vantaggi elencati dal titolare di questa scelta strategica. Oltre ai ricavi, passati in una 15ina d’anni dai 300 mila agli 1.8 milioni di euro, Bertelli cita l’efficienza dell’assistenza tecnica dedicata e le funzioni avanzate dei CNC, tra cui la possibilità di impostare le fasi di lavoro successive mentre l’unità sta eseguendo un altro processo (ad esempio una sgrossatura) e l’opzione per visualizzare in tempo reale un’anteprima 3D di quello che viene programmato.

Nel video la testimonianza completa

Articoli correlati

Negli ultimi sessant’anni, la pneumatica ha attraversato una profonda evoluzione, trasformandosi da una semplice tecnologia per la generazione di forze, […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

TCI Cutting | Rage Cut 2.0®. Taglio laser ultrarapido di grandi spessori Rage Cut 2.0®.Aumenta la velocità di taglio fino […]

Digitalizzare informazioni e processi ha permesso a Sicutool di elaborare risposte efficaci alle nuove priorità della distribuzione industriale. Colleghi digitali […]