Partecipa al webinar organizzato da Tecniche Nuove, con la collaborazione di Stratasys, e scoprirai perché conviene produrre in additivo, anche se si tratta di grandi volumi. Il webinar si terrà online il 29 Giugno dalle ore 11 alle ore 12.00.
Lo sai che i produttori di apparecchiature industriali hanno oggi la possibilità di produrre in additivo componenti di uso finale con un livello di controllo, precisione e ripetibilità che ci si aspetta dallo stampaggio a iniezione e da altri processi produttivi tradizionali?
Produzione di grandi volumi: dalla produzione tradizionale a quella additiva
La tecnologia SAF di Stratasys consente di stampare in 3D decine di migliaia di parti funzionali e coerenti, con un costo per parte che spesso rende la produzione tradizionale non competitiva. Se si aggiunge che queste diecimila parti possono essere tutte completamente uniche e personalizzate, per i produttori il business case non può essere ignorato.
Il webinar si terrà online il 29 Giugno
dalle ore 11 alle ore 12.00
Scopri i vantaggi della manifattura additiva a supporto della produzione di massa di componenti insieme a Niccolò Giannelli, Senior Application Engeenering di Stratasys.
Durante il webinar verranno illustrati:
- Esempi in diversi settori industriali: elettronica, automotive, macchine automatiche e industria ciclistica
- I materiali disponibili per stampa 3D ad alti volumi
- Produttività, costi e vantaggi dei processi additivi rispetto a quelli tradizionali
- Caratteristiche e qualità dei pezzi producibili.