Guida gratuita alla lubrificazione dei sistemi di tenuta

Condividi

La lubrificazione dei sistemi di tenuta garantisce prestazioni, efficienza e durata. Inoltre, permette di aumentare le performance e l’affidabilità della strumentazione. Ciò è fondamentale nel moderno mercato globale, che richiede macchinari in grado di lavorare con maggiore pressione e per un tempo sempre più prolungato; esigendo, allo stesso tempo, un’attenta ottimizzazione dei costi.

Le domande più frequenti che un operatore si pone sono: quali lubrificanti scelgo? Come controllo i meccanismi? Come pianifico la manutenzione?

Introduzione alla gestione della lubrificazione. Dalla teoria alla pratica” è un articolo tecnico, con qualche dritta pratica, selezionato dalla redazione di Meccanica News e realizzato in collaborazione con Trelleborg per fornire un’utile panoramica sulla gestione della lubrificazione vista nell’ottica del sistema di tenuta.

Scarica l’articolo tecnico e metti in pratica fin da subito i consigli pratici

Scaricando la tua copia gratuita potrai:

• approfondire il mondo della tenuta e della lubrificazione
• scoprirne gli approcci e le soluzioni più recenti
• comprendere come un approccio di squadra conduca a un incremento di qualità, efficienza, durevolezza e scorrevolezza

Articoli correlati

Un componente cruciale per la trasmissione della potenza nelle motociclette è la catena, sulla quale continuano le ricerche a scopo […]

Per eliminare olio, grasso o inchiostro dai macchinari, l’industria, le autofficine e le tipografie utilizzano i panni. Ma cosa fare […]

Due caratteristiche fondamentali della tecnologia Shape-Memory Oil sono la resistenza all’invecchiamento e la capacità di prevenire la carbonizzazione del grasso […]

Marco Bellini, Presidente di Bellini Spa e Giampaolo Morandi, Direttore Generale di IEMCA illustrano la nuova collaborazione strategica tra le […]