Digitalizzazione e stampa 3D, ne parliamo con…

Condividi

La stampa 3D rientra a pieno titolo tra le tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0. Per sua natura infatti prevede infatti un coinvolgimento importante di tutta la catena del valore a partire dall’ufficio tecnico.

Ne abbiamo parlato con Fabio Breviario, Direttore R&D di Conductix Wamplfer, player su scala mondiale attivo nella progettazione e realizzazione di sistemi di trasmissione di energia e dati per tutti i tipi di utenze e macchinari mobili.

Fabio Breviario interverrà il prossimo 23 marzo dalle 10 alle 11.30 in una tavola rotonda con diversi esponenti del mondo dell’industria e del mondo accademico.

Perché conviene integrare la Stampa 3D nel ciclo produttivo?”

Partecipa alla tavola rotonda online

Sei interessato all’argomento, ma il 23 marzo non puoi partecipare?
Iscriviti per ricevere la registrazione dell’evento

Articoli correlati

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Gli utensili per stampisti sono strumenti fondamentali per la creazione e la manutenzione degli stampi, per garantire che gli stessi […]

I ricercatori della Tohoku University hanno usato una tecnica di stampa 3D multi-materiale per costruire componenti automobilistici leggeri ma resistenti. […]

I ricercatori del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) hanno sviluppato una tecnica che migliora l’assorbimento ottico delle polveri metalliche utilizzate […]